Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ruy Blas - Victor Hugo - copertina
Ruy Blas - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ruy Blas
Attualmente non disponibile
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ruy Blas - Victor Hugo - copertina

Descrizione


Un vero e proprio dramma di cappa e spada, con colpi di scena, travestimenti e duelli. Questo spiega il favore popolare di cui questo testo ha sempre goduto in Francia, dove è stato portato sulla scena da attori famosi, da Sarah Bernhardt a Gérard Philipe, protagonista di un memorabile spettacolo del 1954. Ma a un livello più profondo il dramma affronta temi di estrema modernità, sia dal punto di vista psicologico sia da quello politico e sociologico. La lingua talvolta enfatica è alleggerita da sottintesi e da un ritmo trascinante, ma pone gravi problemi al traduttore, che deve salvaguardare le altezze stilistiche dell'originale e al tempo stesso renderlo dicibile per il palcoscenico. L'impresa è stata qui affrontata da Giovanni Raboni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
1 gennaio 1997
X-144 p.
9788806140151

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nihil
Recensioni: 4/5

Romanzo scritto per il teatro, ricalca le trame di cappa e spada con ritmo e dialoghi da thriller. Non è uno dei migliori Hugo, ma rimane molto piacevole; da leggere in un giorno. N.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bongiovanni, C., L'Indice 1996, n. 7

Quando "Ruy Blas", uno dei capolavori del teatro romantico francese, venne rappresentato per la prima volta in Inghilterra, alla presenza della regina Vittoria, la regina lasciò la sala disgustata. Il dramma del "verme innamorato di una stella", cioè di un lacché che, sia pure sotto le false spoglie di un grande di Spagna, ama, riamato, la sua regina, non era fatta per piacerle. In un mondo in cui esistevano ancora sia i lacché che le regine il testo di Hugo conservava un'incredibile forza eversiva. Dietro Ruy Blas, il servo, l'uomo del popolo, che non soltanto innalza i suoi sentimenti fino all'inimmaginabile, ma osa rimproverare i ministri e prendere sulle sue spalle, sia pure per meno di un giorno, la sorte della Spagna, si può vedere la granitica coerenza di Hugo che, molti anni dopo, tornato dall'esilio, fu uno dei pochissimi intellettuali a sostenere apertamente l'"attacco al cielo" della Comune. I drammi di Hugo, Dumas, Vigny non sono, purtroppo, molto frequentati in Italia n‚ dai registi teatrali, n‚, di conseguenza, dagli editori. È questa una delle ragioni per cui meritano tutta la nostra gratitudine di spettatori e di lettori Ronconi, che quest'anno ha messo in scena proprio "Ruy Blas", e Raboni che si è cimentato, con successo, nella terribile sfida di rendere in italiano le funambolesche prodezze verbali dell'autore dei Miserabili.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore