Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rumori fuori scena - Michael Frayn - copertina
Rumori fuori scena - Michael Frayn - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Rumori fuori scena
Attualmente non disponibile
7,41 €
-5% 7,80 €
7,41 € 7,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,41 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,41 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,41 €
Chiudi
Rumori fuori scena - Michael Frayn - copertina

Descrizione


Brillante prova di teatro nel teatro, la commedia mette in scena le imprese goffe di una compagnia di teatranti inesperti, impegnati in un tour che porta in giro per l'Inghilterra la tormentata rappresentazione di una farsa erotica. A dirigerli, un regista che si preoccupa molto più di collocare nel palcoscenico un piatto di sardine che di contenere i suoi attori allo sbando. Si ripete tre volte il primo atto in un crescendo di equivoci, intrighi e storie parallele che si ingarbugliano dietro la scena. La comicità che ne deriva, tenuta alta da un intelligente british humour, ha un effetto dissacrante ma benefico. Lo sguardo acuto che gioca su una tempistica impeccabile, dal teatro si estende al mondo, scoprendone le manie e i capricci e rendendoli amabili con la forza dell'ironia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
6 novembre 2006
142 p., Brossura
9788874370467

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Pensate alla comicità, estendetela all'infinità che può assumere il talento di un bravo scrittore, aggiungeteci una storia che non ha precedenti e miscelate il tutto con l'innovazione di un teatro novecentesco, nuovo e chiaro, pulito e sincero, a volte irriverente, ed ecco che ottenete la commedia che non può non piacere (e questo è testimoniato anche dalle molteplici critiche positive del film, magistralmente eseguito proprio su questo copione teatrale, e solo riadattato cambiando molto poco). "Rumori fuori scena" è la commedia che si aspetta, a volte implicitamente, nel proprio divertimento intellettuale: un puro bisogno di divertirsi seriamente viene qui appagato con la più frivola, brillante, irriverente e sproporzionatamente audace commedia novecentesca: il teatro nel teatro si affaccia a nuove mete: prendete un gruppo di attori, poneteli nella vita del teatro comico, e poneteli nella vita reale, che qui diviene teatro: allora, al teatro degli equivoci, si aggiunge il teatro degli inganni, delle gelosie, delle birichinate e dei fraintendimenti (spiegata la copertina!). Ma la cosa che più stupisce è l'insieme delle ben architettate "battute" comiche: "LLOYD: Ah, Brooke..., BROOKE: Sì?; LLOYD: Ci sei?; BROOKE: Ci sono.; LLOYD: Sì, ci sei?; BROOKE: Come?; LLOYD: Non ci sei. D'accordo, passo più tardi. Avanti allora.". questo sarebbe già sufficiente, ma la comicità è acuita dalla commedia che i teatranti stanno portando in scena: già l'inizio ce lo fa capire: "[squilla il telefono] CLACKETT: E' inutile che insisti; non posso mica aprire le sardine e rispondere al telefono; ho solo un paio di piedi! [...] Pronto?... Sì, ma qui non c'è nessuno. No, il signor Brent non c'è... Abita qui, sì ma adesso non abita qui perchè abita in Spagna... Il signor Philip Brent, esatto... quello che scrive le commedie, sì; solo che adesso le scrive in Spagna. [...]". Insomma, "Rumori fuori scena" è un esempio di alto teatro, che bisognerebbe studiare accanto agli altri testi di teatro contemporaneo. Un'esperienza culturale da fare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Frayn

1933, Londra

Michael Frayn, già noto in Italia per le commedie Miele selvatico e Rumori fuori scena. Ha iniziato la sua carriera come giornalista per il Manchester Guardian e poi per The Observer. Autore televisivo per la BBC, traduttore, saggista, romanziere, con Copenaghen si è aggiudicato il Prix Molière (1999) e il Tony Award (2000). Dei suoi otto romanzi A testa bassa è il primo ad essere pubblicato in italia (Einaudi, "Supercoralli"), mentre della sua produzione teatrale è stato tradotto Rumori fuori scena.La stanza dell'autore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore