Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rovine con vista. Alla ricerca del cinema perduto di Elvira Notari - Giuliana Bruno - copertina
Rovine con vista. Alla ricerca del cinema perduto di Elvira Notari - Giuliana Bruno - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Rovine con vista. Alla ricerca del cinema perduto di Elvira Notari
Disponibilità immediata
8,68 €
-60% 21,69 €
8,68 € 21,69 € -60%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,68 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
11,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
21,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
11,94 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,68 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
11,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
21,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,94 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rovine con vista. Alla ricerca del cinema perduto di Elvira Notari - Giuliana Bruno - copertina

Descrizione


Una biografia insolita: una donna regista e sceneggiatrice, Elvira Notari, che nasce insieme al cinema (1875-1946) e che si fa narratrice della storia di una grande metropoli, Napoli, attraverso l'immagine filmica. A raccontarla è una studiosa del cinema che come lei è nata a Napoli e a Napoli ritorna con questa biografia omaggio densa di osservazioni sul percorso intellettuale e artistico della Notari e sulla vicenda del nostro sud e della sua capitale. Il libro è illustrato con fotogrammi dei film e scene di vita napoletana. Elvira Notari inizia il neorealismo girando dal vero nei vicoli napoletani. Negli anni Venti i suoi film arrivano in America annunciati come "colossi della cinematografia italiana".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
31 ottobre 1995
392 p., ill.
9788877382009

Voce della critica


scheda di Gobetti, N., L'Indice 1996, n. 1

Torna alla sua lingua madre, nella traduzione della "compagna di transiti" Maria Nadotti, il libro della napoletana Giuliana Bruno (da tempo transfuga culturale negli Stati Uniti) sulla napoletana Elvira Notari, i cui film fecero fortuna soprattutto tra gli immigrati newyorkesi. Si tratta di un testo raro e importante, nel panorama degli studi cinematografici, soprattutto perché capace di intervenire contemporaneamente in molte arene intellettuali: dall'archeologia del cinema muto italiano all'urbanistica, dai cultural studies alla feminist film theory, dalla storia dell'arte alla foucaultiana archeologia del sapere. Il percorso analitico tracciato da Bruno all'interno del corpus cinematografico in larghissima parte fantasmatico (ci sono giunti tre lungometraggi sui sessanta realizzati) di Elvira Notari porta infatti l'autrice a uno scavo in profondità condotto a molteplici livelli: al corpo filmico si va così via via sovrapponendo il corpo della città di Napoli, quello di Notari, e infine quello di Bruno stessa, e alla metodologia archeologica assunta in partenza si affiancano quella urbanistica e architettonica, quella biografica e anatomica, quella psicoanalitica e autoanalitica. Giunti all'ultima pagina la mancanza dei film perduti non si sente più molto, poiché al testo di celluloide si è lentamente sostituito un testo ben più complesso, pieno e multiforme: il corpo, nelle sue varie accezioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore