Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rovescio di ricamo - Mariangela Biffarella - copertina
Rovescio di ricamo - Mariangela Biffarella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rovescio di ricamo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rovescio di ricamo - Mariangela Biffarella - copertina

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
48 p.
9788896274552

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo Giordano
Recensioni: 4/5

Rovescio di ricamo è anche ricettacolo di visioni oniriche che affluiscono alla coscienza vigile denotando una capacità di colloquio con la parte sconosciuta e indomabile di sé: "Nel buio, la mia ombra, appiccicata ai tacchi, silenziosa mi seguiva, poi si nascondeva // e, subito, come un tappeto / sul quale non riuscivo / a camminare, s'allungava / sulla mia strada. // Io la inseguivo / nella silente solitudine / della mia notte, / ed ero felice che ci fosse" (Ombra). Talvolta la potenza espressiva del sogno assume i contorni della metafora poetica e talaltra, al contrario, l'arte poetica assume la potenza espressiva del sogno. In un caso e nell'altro, in genere, non sempre è semplice decifrarne il senso. In un caso e nell'altro, però, a prescindere dal significato insito alla volontà cosciente o incosciente dell'autore, le immagini possono più o meno assumere un valore di oggettiva poesia: "Col mio secchio di stagno / lancio la corda e attingo./ Ma quando tocco il fondo / e scopro che non c'è più nulla, // mi coglie la vertigine, / mi piglia lo sgomento / insulso volo d'ali / che nel vuoto frulla" (Vertigine). In tale direzione trovo che l'estro poetico della scrittrice riesca a coinvolgere con la suggestione dell'imponderabile anche il lettore smaliziato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore