Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà - Massimo De Carolis - copertina
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà - Massimo De Carolis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,92 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,85 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,90 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,92 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,85 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,05 €
Chiudi
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà - Massimo De Carolis - copertina

Descrizione


Questo libro ricostruisce dall’interno la parabola del neoliberalismo, inscrivendola nell’orizzonte della crisi generale della civiltà moderna, per tentare di chiarire, infine, per quali ragioni profonde un paradigma elaborato con l’esplicita intenzione di promuovere l’intraprendenza e la creatività diffusa, non abbia alla fine partorito altro frutto che il rovescio della libertà.

Il ristagno economico, l’esplosione delle disuguaglianze e l’esasperazione dei conflitti annunciano oggi il tramonto del modello politico che, nei decenni scorsi, ha ispirato l’azione dei maggiori apparati di governo e ha rimodellato alla radice lo stile di vita di milioni di persone. È il paradigma etichettato come neoliberalismo, basato sull’assunto antropologico che vivere, in una grande società, debba significare essenzialmente stare sul mercato: partecipare allo scambio collettivo e concorrere, così, alla genesi di un ordine spontaneo, troppo complesso e imprevedibile per essere ingabbiato in un progetto disegnato dagli esperti o nei decreti di un’autorità sovrana. Elaborato in Europa, negli anni febbrili tra le due guerre mondiali, per opera di un gruppo variegato e rissoso di economisti e sociologi sfuggiti al terrore nazista, il neoliberalismo è rimasto a lungo ai margini delle istituzioni ufficiali, per conoscere poi un successo tardivo e travolgente a conclusione della guerra fredda e diventare, nel giro di pochi anni, la formula politica egemone a livello planetario. Eppure, con uguale inesorabilità, sembra oggi avviarsi al tramonto, sotto il peso della crescente rifeudalizzazione della società. Nell’insieme, perciò, la sua storia disegna una parabola che abbraccia per intero gli ultimi cento anni e che ha letteralmente trasformato il mondo, stringendo in un unico nodo la vita civile e le pratiche di governo, le tecniche di mercato e l’esercizio del potere. Senza che la teoria politica ufficiale sappia tuttora offrire una qualche spiegazione tanto della sua ascesa trionfale quanto dell’attuale declino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 marzo 2021
Libro universitario
304 p., Brossura
9788822906205
Chiudi

Indice

Introduzione
Ringraziamenti
Prima parte. Il governo dell’ordine cosmico
1. L’ordine cosmico
2. La doppia anima del neoliberalismo
3. Moderno e ipermoderno
4. Stato di natura e stato civile
5. Patti e convenzioni: governare lo stato di natura
6. Costruire la normalità
Nota. Cultura e civiltà
7. Il peso critico della rifeudalizzazione
Appendice. Sulla ritualizzazione della catallassi
Seconda parte. La potenzialità e il potere
1. Do ut des
2. La dinamizzazione dell’ordine sociale
3. L’algoritmo del valore
Nota. Il valore della performatività
4. Scelte e decisioni
5. Amici e nemici
6. Il tramonto del congegno neoliberale
Epilogo. Tra rifeudalizzazione e pluralismo
1. Il rovescio della libertà
2. Il mercato della fedeltà
3. Colmare il vuoto della creazione
Indice dei nomi

Conosci l'autore

Massimo De Carolis

Massimo De Carolis è docente di Filosofia politica e Filosofia sociale all’Università di Salerno, dove dirige il «Laboratorio Interdisciplinare su Natura Umana e Società». Collabora a «il manifesto» ed è uno dei fondatori delle riviste «Luogo comune» e «Forme di vita». È autore di numerosi saggi, tra cui La vita nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (Bollati-Boringhieri, 2004), Nuovi disagi nella civiltà (Einaudi, 2013, con Francesca Borrelli, Francesco Napolitano e Massimo Recalcati), Il rovescio della libertà (Quodlibet, 2017) e Il paradosso antropologico (Quodlibet, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore