Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanzo picaresco e il punto di vista - Francisco Rico - copertina
Il romanzo picaresco e il punto di vista - Francisco Rico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il romanzo picaresco e il punto di vista
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il romanzo picaresco e il punto di vista - Francisco Rico - copertina

Descrizione


L'analisi condotta dall'autore si concentra sui capolavori del genere picaresco per dimostrare che la solida unità del "Lazarillo de Tormes" e del "Guzman de Alfarache" nasce da un processo di subordinazione, squisitamente realista, di tutti i loro componenti (trama, struttura, tecnica, stile, tesi).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
192 p.
9788842497325
Chiudi

Indice

Francisco Rico, di A. Gargano. Premessa. 1. Lazarillo de Tormes, o la polisemia. 2. Vita e consigli di Guzmÿn de Alfarache. 3. Il romanzo picaresco e il punto di vista. Poscritto: Romanzo picaresco e storia del romanzo. Il romanzo picaresco tra realismo e rappresentazione della realtà, di A. Gargano.

Conosci l'autore

Francisco Rico

(Barcellona 1942) filologo e critico spagnolo. Figura di spicco negli studi petrarcheschi e sull’umanesimo, ha pubblicato rigorose edizioni critiche di alcuni capolavori della letteratura spagnola (Lazarillo di Tormes, Il cavaliere di Olmedo di Lope de Vega e la monumentale edizione del Don Chisciotte, 1998 e 2005). Direttore dell’innovativa Storia e critica della letteratura spagnola (Historia y crítica de la literatura española, 1980-2000), ha pubblicato, fra gli altri, i saggi Il romanzo picaresco e il punto di vista (La novela picaresca y el punto di vista, 1970), Biblioteca spagnola: dal Cantare del Cid al Beffatore di Siviglia (Breve biblioteca de autores españoles, 1990), Il sogno dell’umanesimo (El sueño del humanismo, 1993).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore