Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romanzo nel West (DVD) di Edwin L. Marin - DVD
Romanzo nel West (DVD) di Edwin L. Marin - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Romanzo nel West (DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
9,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
9,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romanzo nel West (DVD) di Edwin L. Marin - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Arrivato in una valle isolata, un giovane avventuriero finisce coinvolto nella guerra personale di due donne che si contendono un pezzo di terra. Innamoratosi della più debole ed onesta, la spalleggia nella lotta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tall in the Saddle
Stati Uniti
1944
DVD
8013123990204

Informazioni aggiuntive

Rko, 2013
Universal Pictures
89 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano Detoni
Recensioni: 4/5

Se non usciva in DVD nella raccolta della RKO chi riusciva mai a pescarlo questo bel film, oggi completamente dimenticato nonostante la presenza di John Wayne. E sapete perchè? Perchè è in bianco e nero, e sarebbe quindi brutto. Che sciocchezza! Infatti è davvero un buon western, che appassiona fino al bellissimo finale. Inizia tranquillo, poi all'improvviso ci si trova nel mezzo di una vicenda complicata e corale, con tanti personaggi, e bisogna fare attenzione per seguirla bene. John Wayne è bravissimo nella parte del pistolero ruvido e coraggioso, e brave sono anche le due donne, antitetiche per carattere e modi di fare, ma attratte dallo stesso uomo. Edwin Martin (il regista) è oggi un perfetto sconosciuto, ma era uno di quei bravi artigiani di un tempo; non un vero autore, ma uno che sapeva dirigere gli attori e rendere appassionante una vicenda. In ogni caso è un cinema che purtroppo non c'è più. Il DVD costa poco e vale la pena comprarlo per godersi questo bel film.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Ella Raines

1920, Snoqualmie Falls, Washington

Nome d'arte di E. Wallace Raubes, attrice statunitense. Inizia a recitare giovanissima nelle compagnie dei teatri universitari e a vent'anni fa dei provini a Hollywood, dove viene ingaggiata dalla Universal. È protagonista di film d'avventura e thriller degli anni '40, come La donna fantasma (1944), Quinto: non ammazzare (1944) e Io ho ucciso! (1945), tutti diretti da R. Siodmak. Ottiene altri ruoli di media importanza in Passione che uccide (1947) di M. Gordon, Forza bruta (1947) di J. Dassin, accanto a B. Lancaster, e Le colline camminano (1949) di J. Sturges. La sua ultima interpretazione risale al 1957 in Man in the Road (L'uomo sulla strada) di L. Comfort.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore