Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII) - Manlio Simonetti - copertina
Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII) - Manlio Simonetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)
Disponibile in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII) - Manlio Simonetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ricostruisce in modo unitario la storia culturale di un mondo, cristiano e pagano, nel periodo di passaggio dall'antichità al medioevo che viene concluso dall'espansione militare islamica e dalla reazione e dalla rinascita carolingie. Sullo sfondo, l'estraniamento progressivo tra Oriente bizantino e Occidente latino, la separazione violenta dell'Africa romana dalla latinità e dal mondo cristiano, le guerre interminabili che flagellano l'Italia, le ondate barbariche che dilagano in Gallia e nella penisola iberica poi conquistata dagli arabi, la nascita in Irlanda e Britannia di una peculiare cultura cristiana che migra nel continente per evangelizzarlo. Ovunque il confronto con l'eredità del passato, ma soprattutto la dinamica tra romani e barbari, chiave di lettura dell'intera storia. Moltissimi sono i temi trattati e indimenticabili restano alcune figure, da Gregorio Magno a Bonifacio e a Beda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 marzo 2018
Libro universitario
303 p., Brossura
9788843091362
Chiudi

Indice

Indice

Nota del curatore
Premessa
Introduzione

1. L'Africa e il problema vandalico
Caratteri generali - Orosio - Quodvultdeus - Vittore - Vigilio - Draconzio - Fulgenzio - Facondo

2. L'Italia: continuità e fratture
Caratteri generali - Ennodio - Boezio - Cassiodoro - Giordane - Gregorio Magno - Ambrogio Autperto

3. La Gallia come misura della decadenza
Caratteri generali - Salviano - Sidonio Apollinare - Avito - Cesario - Venanzio Fortunato - Gregorio di Tours

4. La Spagna e la continuità dell'antico
Caratteri generali - Martino - Isidoro - Ildefonso - Giuliano

5. Le regioni insulari, ovvero una letteratura eclettica
Caratteri generali - Gilda - Colombano - Aldelmo - Beda

Conclusione
Bibliografia
Indice degli autori e dei testi antichi e medievali

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore