Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romaccademia. Un secolo d'arte da Sartorio a Scialoja. Ediz. illustrata - copertina
Romaccademia. Un secolo d'arte da Sartorio a Scialoja. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Romaccademia. Un secolo d'arte da Sartorio a Scialoja. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romaccademia. Un secolo d'arte da Sartorio a Scialoja. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


La mostra storica "Romaccademia. Un secolo d'arte da Sartorio a Scialoja" nasce con l'intento di portare all'attenzione del grande pubblico le opere dei maestri, pittori, scultori e incisori che hanno operato all'Accademia di Belle Arti di Roma dal 1874 alla metà degli anni Settanta. Sono esposte opere di quei protagonisti del '900 italiano e romano che sono stati anche validi professori e custodi della trasmissione del sapere artistico all'interno di questa prestigiosa istituzione. Tra loro ricordiamo: Cambellotti, Sartorio, Bargellini, Oppo, Mafai, Maccari, Ziveri, Guttuso, Monachesi, Avenali, Fazzini, Greco e molti altri. L'Accademia di Roma vanta un patrimonio di cultura e grande prestigio artistico che questa mostra valorizza e, per la prima volta, ricostruisce secondo un percorso didattico che corre parallelo agli eventi salienti del XX secolo. I testi in catalogo e le numerose testimonianze documentarie, testuali e fotografiche, ricostruiscono una storia forse poco nota agli occhi del pubblico ma di importanza fondamentale: la storia della didattica dell'arte, di quel rapporto maestro-allievo, unico e irripetibile in altre Istituzioni di formazione superiore, che ha reso possibile a Roma e in Italia l'esistenza di una grande scuola, autentica fucina di talenti e anche teatro di accesi dibattiti, vitali e costruttivi, che la storia dell'arte ha già ampiamente documentato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18 ottobre 2010
272 p., ill. , Brossura
9788849219906
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore