Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione ontologica di Hans Jonas. Uno studio sulla genesi e il significato di «Organismo e libertà» - Roberto Franzini Tibaldeo - copertina
La rivoluzione ontologica di Hans Jonas. Uno studio sulla genesi e il significato di «Organismo e libertà» - Roberto Franzini Tibaldeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La rivoluzione ontologica di Hans Jonas. Uno studio sulla genesi e il significato di «Organismo e libertà»
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivoluzione ontologica di Hans Jonas. Uno studio sulla genesi e il significato di «Organismo e libertà» - Roberto Franzini Tibaldeo - copertina

Descrizione


Il volume cerca di ricostruire – avvalendosi anche di fonti inedite – il significato complessivo della cosiddetta “biologia filosofica” elaborata da Hans Jonas a partire dagli anni Quaranta e pubblicata in The Phenomenon of Life. Toward a Philosophical Biology (1966) e nella sua rielaborazione tedesca Organismus und Freiheit. Ansätze zu einer philosophischen Biologie (1973). La biologia filosofica si presenta come l’ambito di elezione per un’interpretazione organica, ma non univoca del pensiero jonasiano. Di particolare rilevanza è in tal senso la questione storico-filosofica del dualismo, che Jonas recepisce a partire dagli studi sulla gnosi e ribalta sulla contemporaneità. Proprio per far fronte agli effetti devastanti del dualismo sulla comprensione del fenomeno della vita, Jonas procede a una “rivoluzione ontologica” che restituisca alla vita e all’uomo la loro specificità, identificata con il principio della libertà. Le successive riflessioni etiche sul concetto di responsabilità troveranno pertanto qui il loro fondamento.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 aprile 2009
400 p., Brossura
9788884838858
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore