Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione introvabile. Riflessioni sul Maggio francese - Raymond Aron - copertina
La rivoluzione introvabile. Riflessioni sul Maggio francese - Raymond Aron - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La rivoluzione introvabile. Riflessioni sul Maggio francese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,15 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
17,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,15 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
17,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivoluzione introvabile. Riflessioni sul Maggio francese - Raymond Aron - copertina

Descrizione


Il libro desacralizza l'evento della rivolta studentesca del 1968, riducendone l'aura mitica e andando invece a studiare approfonditamente le dinamiche che lo caratterizzano. Secondo Aron la rivoluzione non è in realtà tale, ma è solo un delirio, uno psicodramma collettivo in cui ognuno recita una parte. Aron rifiuta nel libro di fare profezie e di dire cosa accadrà, ma a distanza di quarant'anni da quegli eventi, ci si può facilmente rendere conto di come molte delle sue analisi portassero a conclusioni che oggi sono facilmente condivisibili da tutti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
29 gennaio 2008
304 p., Brossura
9788849820232

Voce della critica

Su quell'anno-evento che fu il Sessantotto non è facile trovare voci che espressero a caldo l'opinione della cosiddetta "maggioranza silenziosa", specialmente là dove fu quasi subito vittoriosa. Il riferimento è alla Francia e alla rapida conclusione di quello stato di effervescenza insurrezionale, prerivoluzionaria, che si concentrò ed esaurì nel joli Mai. Le pagine di Aron mostrano di prendere molto sul serio l'intento rivoluzionario della contestazione studentesca, e, a suo avviso, a recitare una parte al contempo ridicola e irritante fu soprattutto l'intellighenzia francese. Sotto questo profilo, il testo uscito nell'estate del '68, e tradotto solo ora in Italia, riprende temi e toni di un'altra celebre opera aroniana, L'oppio degli intellettuali. All'interno di una società prossima alla post o iper-modernizzazione riemerse dunque il vizio-vezzo di incitare alla rivolta collettiva, battezzando subito qualsiasi manifestazione di disagio e protesta sociale con il nome di rivoluzione, in memoria del mitico 1789. Anche qui Aron intese combattere "più per delle idee che contro gli uomini". Ciò che letteralmente lo indignò fu la "irragionevolezza", comprensibile in studenti ventenni, inaccettabile se a farsi propalatori di negazione e distruzione rivaleggiavano professori e intellettuali tesi a compiacersi nel proprio "nichilismo da esteti". Anche perché il vulnus prodotto sarebbe rimasto a lungo. Non mancano pagine sulla dinamica che portò all'incendio del maggio parigino, che svelano quanto fragile sia l'ordine liberal-democratico. Senza un relativo livello di disciplina volontaria l'ordine politico cede. Ancora oggi, "desacralizzare" il culto della sovversione aiuterebbe quindi le democrazie rappresentative. Democrazia e realismo, questa la ricetta di Aron. Danilo Breschi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Raymond Aron

1905, Parigi

Raymond Aron è stato un filosofo e sociologo francese. Considerato uno dei più importanti pensatori politici del Novecento europeo, si è laureato all’École normale supérieure. Durante la seconda guerra mondiale diresse a Londra la rivista della resistenza francese, «La France libre». Dopo aver insegnato alla Sorbona e all’École des hautes études, nel 1970 fu eletto alla cattedra di Sociologia della civiltà moderna del Collège de France. All’insegnamento universitario affiancò sempre l’attività di commentatore dell’attualità storica, in particolare per «Le Figaro».Tra le sue opere tradotte in italiano: L’oppio degli intellettuali (Ideazione , 1998),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore