Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese - Fabrizio Dassano - copertina
Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese - Fabrizio Dassano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,15 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,15 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese - Fabrizio Dassano - copertina

Descrizione


Questo libro nasce per esplorare il “limes” biografico canavesano, quel confine tra la luce della notorietà e l’ombra del silenzio. Sono vite di persone illustri che sono state l’incarnazione della fede, dell’amore, della perseveranza, della rivoluzione e della reazione, ma soprattutto della passione: uomini preistorici, salassi, romani, longobardi, bizantini, borgognoni, monferrini, savoiardi, ebrei, arabi, francesi, tedeschi, di qualunque religione e etnia. Tutti hanno fatto “unico” questo territorio. Particolare attenzione è stata dedicata alla figura femminile che purtroppo nella storia di queste lande, come nel resto d’Europa, non è mai emersa appieno. È importante riscoprire questi personaggi canavesani vissuti tra Ottocento e Novecento, che si sono distinti e hanno lasciato traccia nel corso dei secoli. L’obiettivo è quello di aggiungere un tassello che ne rende merito nel contemporaneo evitandone l’oblio, fornendone una “topografia della memoria” per ricondurli al presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
29 settembre 2022
238 p., Brossura
9791280602152
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore