Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il ritorno del maestro di danza
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Cicerone
6,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Cicerone
6,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2013
9788831717731

Valutazioni e recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(3)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Saverio
Recensioni: 2/5

Troppo lungo e dunque annacquato. E' ripetitivo, schematico e pedagogico. Uno spunto interessante, un'ambientazione intrigante, ma tutto si diluisce in una palude di eventi troppo costruiti per essere realistici. Molto scandinavo nella descrzione dei rapporti personali, a me suona troppo glaciale.

Leggi di più Leggi di meno
romina
Recensioni: 2/5

Il tema del libro è appassionante, ma la storia non mi ha preso più di tanto. Non avevo la smania di continuare a leggere per vedere come andava a finire, era come se sapessi già la conclusione (alla quale comunque non ci sarei arrivata).

Leggi di più Leggi di meno
Walther
Recensioni: 5/5

Ottimo libro di Mankell, a me - che ho letto buona parte dei romanzi dell'autore - è piaciuto molto: la trama del romanzo è sufficientemente articolata e complessa e fino all'ultimo non mancano i colpi di scena; il protagonista, nuovo personaggio dopo quello di Wallander, è interessante e ben definito; il tema trattato (il nazismo e il neonazismo in Svezia) fornisce ulteriori motivi di interesse al libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(3)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore