Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritorno alle origini. Analisi di un fenomeno in forte sviluppo nel mercato turistico. Ediz. multilingue - copertina
Ritorno alle origini. Analisi di un fenomeno in forte sviluppo nel mercato turistico. Ediz. multilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ritorno alle origini. Analisi di un fenomeno in forte sviluppo nel mercato turistico. Ediz. multilingue
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritorno alle origini. Analisi di un fenomeno in forte sviluppo nel mercato turistico. Ediz. multilingue - copertina

Descrizione


La Banca dell'Identità e della Memoria, istituita presso l'Unione Comuni Garfagnana, è un laboratorio di ricerca storica e un centro di documentazione in cui viene conservata, valorizzata e divulgata la memoria e l'identità del territorio, in un processo di riflessione e appropriazione del tempo da parte dei suoi contemporanei ma soprattutto come eredità per le generazioni future. La Collana Editoriale, dopo oltre dieci anni dalla sua istituzione, conta al suo attivo oltre 80 pubblicazioni su diversi temi di interesse per il territorio realizzate da studiosi e ricercatori. Di particolare rilievo è la funzione di raccordo tra tutti coloro che pur non vivendoci, hanno in Garfagnana legami o radici e attraverso i progetti "Circolo amici della Garfagnana" e "Parco Appennino nel Mondo", rappresenta un momento di aggregazione e partecipazione attiva a salvaguardia della loro identità. Nasce da questo sostrato "Score! Support to Capacities for tourism of Returning Emigrants", il nuovo progetto Erasmus + , finanziato dalla Commissione Europea e gestito dall'Unione Comuni Garfagnana. Questa pubblicazione, oltre a costituire il report finale del progetto, rappresenta il primo contributo per una nuova strategia di progettazione sostenibile di turismo, frutto di una esperienza di scambio internazionale tra giovani in cui per la prima volta nella letteratura nazionale si affronta l'analisi del fenomeno di nicchia del turismo di ritorno alle radici. Un'esperienza di apertura al mondo per le giovani generazioni locali che ha contribuito a rafforzare il senso di identità e di appartenenza al territorio, oltre a prenderne maggior consapevolezza e potenziare il bagaglio di esperienze necessarie per la propria crescita personale e professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3 novembre 2016
409 p., ill. , Brossura
9788864336732
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore