Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritorno a Basaglia. Con QR Code. Con Video - Paolo Francesco Peloso - copertina
Ritorno a Basaglia. Con QR Code. Con Video - Paolo Francesco Peloso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ritorno a Basaglia. Con QR Code. Con Video
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritorno a Basaglia. Con QR Code. Con Video - Paolo Francesco Peloso - copertina

Descrizione


Lo psichiatra Franco Basaglia (1924-1980) è noto per aver dato inizio nel 1961 a Gorizia alla lotta che portò alla chiusura degli ospedali psichiatrici in Italia. Questo libro nasce dall’esigenza di rivisitare la sua opera per verificare quello che può dare a chi oggi lavora nell’assistenza psichiatrica. Certo, apparentemente tra lui e noi c’è molta distanza: il suo lavoro si è svolto per la massima parte nell’ospedale psichiatrico, e la maggior parte di noi ha cominciato a lavorare dopo la Legge 180. Eppure, l’ospedale psichiatrico nascondeva dentro di sé problemi che la sua chiusura non ha risolto, ma si pongono oggi, nelle nuove istituzioni, più insidiosi, più sfumati, più nascosti. L’istituzione tende a riprodursi da oltre due secoli in psichiatria come risposta alle stesse domande: quale rapporto tra follia, persona, libertà, pericolo, cura? E la “deistituzionalizzazione” continua a essere un lavoro controcorrente per non dare la risposta per scontata, indispensabile ma faticoso, che si gioca in ogni incontro, nei più piccoli gesti della cura. Questo libro offre all’operatore dell’assistenza psichiatrica l’opportunità di leggere criticamente il suo lavoro di oggi alla luce degli scritti di Basaglia e delle sue fonti nella storia della psichiatria e non solo. Il volume è corredato di ampie citazioni dai testi di Basaglia, esemplificazioni cliniche, una bibliografia e un indice onomastico di 500 voci ciascuno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
26 aprile 2022
Libro universitario
1 voll., 475 p., ill.
9788832983371
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore