Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Risorgimento?! Considerazioni a disincanto di una mitologia civile - Luigi Copertino - copertina
Risorgimento?! Considerazioni a disincanto di una mitologia civile - Luigi Copertino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Risorgimento?! Considerazioni a disincanto di una mitologia civile
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,00 €
15,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Risorgimento?! Considerazioni a disincanto di una mitologia civile - Luigi Copertino - copertina

Descrizione


Dopo il 150° anniversario dell'unità d'Italia, stiamo assistendo allo stantio ripetersi del rito ufficiale della religione civile italiana che, come l'antico paganesimo della tarda romanità, mentre la sua forza va scemando, continua a celebrare attraverso la sua casta sacerdotale istituzionale una memoria detta storica ma in realtà espressione di una ben nota filosofia della storia, nel tentativo di difendere l'indifendibile. Una tentativo che finisce, machiavellicamente, per giustificare tutto, rendendo immacolato il ricordo dei padri della patria risorgimentale, assolvendoli da qualsiasi misfatto hanno commesso: dalle doppiezze diplomatiche di Cavour all'utopia di Mazzini che infiammava l'idealismo di molti giovani solo per mandarli al macello, dalla persecuzione della Chiesa ai massacri dei bersaglieri ai danni della popolazione di Pontelandolfo e Casalduni. Si tratta della stessa filosofia che ha giustificato in passato, in nome della classe o della razza, i gulag ed i lager e che giustifica oggi, in nome del mercato globale, le guerre umanitarie ed il saccheggio planetario perpetrato dalla speculazione finanziaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 aprile 2012
150 p., Brossura
9788885223592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore