Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Rischio e previsione. Cosa può dirci la scienza sulla crisi
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Rischio e previsione. Cosa può dirci la scienza sulla crisi - Francesco Sylos Labini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Rischio e previsione. Cosa può dirci la scienza sulla crisi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Economisti e politici hanno bisogno di adottare una mentalità scientifica. Ecco come la scienza può aiutarci a capire la crisi economica e può fornirci soluzioni originali. Ogni giorno ci viene ripetuto che esistono delle leggi di mercato, la domanda e l'offerta, che non possono che condizionare le nostre vite. Queste norme appaiono come 'naturali' quanto la legge di gravità, e gli economisti, utilizzando equazioni e modelli matematici, sono percepiti come gli scienziati destinati a comprenderle e a interpretarle. Ma veramente possiamo fidarci delle previsioni dell'economia come di quelle della fisica? Ancora di più: l'economia e` davvero una scienza? Il sistema economico è ancora descritto come costantemente caratterizzato dalla ricerca di una condizione di equilibrio stabile. A questa prospettiva, che rispecchia i limiti e le idee della fisica dell'Ottocento, l'autore contrappone le intuizioni offerte dalla fisica moderna prendendo in considerazione i recenti sviluppi sullo studio dei sistemi caotici e complessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XIV-248 p.
Reflowable
9788858125069

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MAURIZIO
Recensioni: 5/5

La lettura del libro richiede un poco di impegno e perseveranza che vengono ripagati.L'autore sà essere chiaro e ed efficace rinunciando all'uso di formule matematiche che allontanano il lettore non specialista .Una intelligente divulgazione ,senza scadere nella semplificazione spesso falsificante.Per quel che mi riguarda mi ha fatto superare una sensazione di disagio che in questi anni mi prendeva ascoltando gli economisti conformisti che ruminavano sempre gli stessi argomentazioni buone per ogni accadimento. Argomentazioni rigorosamente apodittiche che si travestono da "scienza" inappellabile(Non c'e alternativa come disse M.Tatcher) con uso a scopo intimidatorio di formule matematiche . Ideologia di classe e teologia secolarizzata mascherata da" scienza";la stessa capacità predittiva degli astrologi(anzi no questi a volte ci prendono).E pensare che l'economia non era nata come scienza triste ma come scienza della umana felicita'(Antonio Genovesi) e come disse Gaetano Filangieri "uno stato non può dirsi ricco e felice se non in un solo caso,allorchè ogni cittadino con il lavoro discreto di alcune ore può comodamente supplire ai suoi bisogni e a quelli della sua famiglia"(Scienza della legislazione.Bisogna dunque tornare alla (infelice negli esiti furono quasi tutti spazzati via dalla reazione borbonica)stagione degli illuministi napoletani per ritrovare il senso della economia?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore