Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Risanamento e crisi d'impresa nel sistema italiano - Alessandro Danovi - copertina
Risanamento e crisi d'impresa nel sistema italiano - Alessandro Danovi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Risanamento e crisi d'impresa nel sistema italiano
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Risanamento e crisi d'impresa nel sistema italiano - Alessandro Danovi - copertina

Descrizione


Si è spesso sostenuto che le crisi d'impresa sono caratterizzate da una loro generale ciclicità, in funzione di periodiche fluttuazioni dell'economia, cui le realtà locali o settoriali sono più o meno costrette a soggiacere. I recenti sconvolgimenti mondiali paiono aver enfatizzato questa situazione rendendo sempre più attuale la necessità di una efficace gestione delle crisi in una logica multidisciplinare, nella quale alle nozioni giuridiche si uniscono necessariamente anche competenze economiche con il fine della miglior tutela dei diversi interessi in gioco. Con questo approccio il libro si propone di evidenziare il rapporto tra pratica manageriale e professionale e teoria accademica (economica e giuridica) in una materia, la patologia aziendale, caratterizzata da una molteplicità di casi e di situazioni differenti, ma nella quale non è infrequente la possibilità di ricondurre le analisi a modelli concettuali ricorrenti, avvalendosi anche degli schemi codificati dal legislatore. La prima parte del testo contiene una breve introduzione sul sistema economico-giuridico italiano, una panoramica degli studi sulla crisi d'impresa e dei principi di redazione dei piani di risanamento e, infine, una trattazione sull'affitto d'azienda e sulla valutazione delle imprese in crisi. La seconda parte è dedicata alle principali procedure concorsuali finalizzate al risanamento (amministrazione straordinaria e concordato preventivo), alle soluzioni stragiudiziali alla crisi d'impresa, alle analisi empiriche dei risultati ottenuti da tali procedure, per concludere con una trattazione del nuovo istituto dell'allerta, introdotto con la riforma della legge fallimentare del 2019.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 giugno 2021
Libro tecnico professionale
9788828833512
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore