Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rinaldo (versione napoletana di Leonardo Leo) (2 DVD) - DVD di Georg Friedrich Händel,Fabio Luisi,Orchestra La Scintilla
Rinaldo (versione napoletana di Leonardo Leo) (2 DVD) - DVD di Georg Friedrich Händel,Fabio Luisi,Orchestra La Scintilla
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rinaldo (versione napoletana di Leonardo Leo) (2 DVD)
Disponibilità immediata
33,90 €
33,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Rinaldo (versione napoletana di Leonardo Leo) (2 DVD) - DVD di Georg Friedrich Händel,Fabio Luisi,Orchestra La Scintilla
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Regia di Giorgio Sangati; Ricostruzione ed edizione critica della partitura di Giovanni Andrea Sechi - 44° Festival della Valle D'Itria, Luglio-Agosto 2018.
Per la prima volta in tempi moderni, il Festival della Valle d’Itria porta in scena la versione napoletana del Rinaldo di Handel, un pastiche dal sapore mediterraneo che Leonardo Leo assemblò nel 1718, e che fino a pochi anni fa era considerate perduto. La storia dietro a questa rara opera è singolare: fu il castrato Nicolò Grimaldi, che per primo interpretò Rinaldo a Londra, a portare illegalmente il libretto dell’opera a Napoli, dove venne rimaneggiato da Leo ed altri compositori locali e riadattato per il pubblico partenopeo, per il quale furono inseriti alcuni intermezzi e personaggi buffi. La regia di Giorgio Sangati ci restituisce un’opera “ba-rock”, ambientata negli anni ’80 ed in cui le dispute fra Cristiani e Turchi diventano uno scontro fra “fazioni di divi del recente passato: una appartenente al pop-rock (i Cristiani) e l’altra al dark-metal (i Turchi)”, (Luca Ciammarughi, classicaviva.com). che mettono in scena due opposte visioni sulla vita e sull’amore. Fabio Luisi dirige in maniera impeccabile l’Orchestra barocca La Scintilla, specializzata nel repertorio dell’epoca. Eccellenti le prestazioni del cast vocale, impegnato in un tour de force di quasi 4 ore: menzione speciale a Carmela Remigio (Armida), che si è rivelata un’Armida “sontuosa dal punto di vista vocale “e coinvolgente nella recitazione, mentre Teresa Iervolino nei panni di Rinaldo en travesti ha convinto per la capacità di addentrarsi vocalmente e attorialmente “in ogni minimo anfratto dei mille affetti e di quella dolce melancolia che Händel sa esprimere come forse nessun’altro.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
2
25 gennaio 2019
8007144378318

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Fabio Luisi

Nato a Genova nel 1959, Fabio Luisi ha iniziato giovanissimo la carriera di direttore d''orchestra, che lo ha portato a trionfare in tutti i teatri più importanti del mondo con un repertorio che spazia da Bellini a Wagner e da Verdi a Janácek.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspann
Play Pausa
2 Prolog
Play Pausa
3 Ouvertüre
Play Pausa
4 Delle nostre fatiche (1. Akt)
Play Pausa
5 Vanne: Pugna, combatti ancor
6 Ogn'indugio d'un amante
7 Signor, che delle stelle
8 Sia speme o inganno
9 Goffredo, se t'arrise
10 Vengo, mio vago amor
11 Al nimico che priega
12 Sovra balze scoscese e pungenti
13 Furie terribili
14 Questo è il luogo, signora
15 Par che mi nasca in seno
16 Oh come il fido Argante
17 Un lampo di speranza
18 Augelletti che cantate
19 Senza, ch'augello io sia
20 Scherzando sul tuo volto
21 Al valor del mio brando - Sinfonia
22 Cara sposa, amante cara
23 Che insolito stupore
24 Cor ingrato, ti rammembri
25 Io allora impugno il brando
26 Mio cor, che mi sai dir?
27 Di speranza un bel raggio
28 Se in te sol regna il mio amore
29 Già per la mia grand'arte
30 Rendi la cara sposa
31 Intermezzo

Disco 2

Play Pausa
1 Sconsolato, Nesso! (2. Akt)
Play Pausa
2 A quel sasso bramato
Play Pausa
3 Per raccor d'Almirena
Play Pausa
4 Il vostro maggio
Play Pausa
5 Qual incognita forza
Play Pausa
6 Al valor del braccio mio
Play Pausa
7 Signor, strano ardimento
Play Pausa
8 Si, si, lasciatemi
9 Esser non può, che Averno
10 Ho due compagni al cor
11 Armida dispietata!
12 Amami pur se vuoi
13 Argante, e così presto
14 Nave son, che fra due venti
15 Cingetemi d'alloro - Perfida!
16 Fermati! - No crudel!
17 Dunque i lacci d'un volto
18 Già sento che al core
19 Adorata Almirena - Ahi! Pur riveggo...
20 Rendimi al caro sposo
21 Intermezzo
22 Non si arriva mai, poter di Bacco! (3. Akt)
23 Quivi par che rubelle
24 La causa che vi spinge
25 Sinfonia
26 Mori svenata! - Ferma, barbara donna!
27 Vo' far guerra e vincer voglio
28 Prode Rinaldo!
29 Al mio piè cadrà svenato
30 Rinaldo! - Amato sposa!
31 Serena il tetro nubilo
32 D'Almirena gl'accenti
33 Lascia ch'io resti
34 Intermezzo
35 Io per me mi trasecolo!
36 Di quei strani accenti
37 Da te lungi, o mio diletto
38 Marsch - Se ciò t'è in grado
39 Or la tromba in suon festante
40 Miei fidi, ecco là un campo
41 Tanto sarò crudele
42 Magnanimi campioni
43 Goffredo, eccoti Armida
44 Perfidi! Invan tentate
45 La superba si segua
46 Vinto è sol dalla virtù
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore