Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riflessioni pan americane. Sinfonie - CD Audio di Aaron Copland,Carlos Chavez Ramirez,Carlos Miguel Prieto,Orchestra of the Americas
Riflessioni pan americane. Sinfonie - CD Audio di Aaron Copland,Carlos Chavez Ramirez,Carlos Miguel Prieto,Orchestra of the Americas
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Riflessioni pan americane. Sinfonie
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riflessioni pan americane. Sinfonie - CD Audio di Aaron Copland,Carlos Chavez Ramirez,Carlos Miguel Prieto,Orchestra of the Americas
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per la sua prima uscita su etichetta Linn, The Orchestra of the Americas interpreta l’euforica Terza Sinfonia di d’Aaron Copland e la travolgente Sinfonía india del compositore messicano Carlos Chávez. A guidare l’orchestra il direttore Carlos Miguel Prieto, noto per il suo approccio carismatico e dinamico e per le sue espressive interpretazioni. The Orchestra of the Americas ha interpretato queste due opere al Festival di Edimburgo nel 2018, nel corso di una tournée europea che l’ha portata al Rheingau Festival, all’Elbphilharmonie e al Krzysztof Penderecki European Centre for Music. Piena di speranza, di eroismo e di gioioso ottimismo, la Terza Sinfonia di Copland è considerata come la "Grande Sinfonia americana": la sua fama è dovuta in particolare al finale, in cui cui Copland integra la sua Fanfare for the Common Man, una conclusione inebriante che immerge l’ascoltatore in un profondo entusiasmo. Con le sue brillanti melodie indigene, i suoi ritmi complessi e la sua orchestrazione estremamente percussiva, la Sinfonía india de Chávez è l’opera ideale per chiudere questo programma e valorizzare questa orchestra appassionata, colorita e incisiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
7 giugno 2019
0691062060424

Conosci l'autore

Aaron Copland

1900, New York

Compositore statunitense. Nato a Brooklyn da genitori ebrei russi immigrati (il loro nome originale era Kaplan), iniziò gli studi musicali a New York, per poi continuarli, dal 1921, a Parigi con N. Boulanger. Tornato negli Stati Uniti, organizzò con R. Sessions concerti di musica contemporanea. Dal 1927 al ''37 insegnò alla New School for Social Research di New York, e negli anni 1935-44 e 1951-52 alla Harvard University. In seguito insegnò composizione al Berkshire Music Center. Nei primi lavori si mostrò sensibile alle manifestazioni della musica d''avanguardia; come nelle Variazioni per pianoforte, del 1930, nelle quali l''uso percussivo dello strumento e l''organizzazione geometrica dei moduli ritmici richiamano Bartók e Stravinskij. Poi, verso la metà degli anni Trenta, optò per una scrittura...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Molto moderato, with Simple Expression
Play Pausa
2 II. Allegro molto
Play Pausa
3 III. Andantino quasi allegretto
Play Pausa
4 IV. Molto deliberato
Play Pausa
5 Symphony No. 2 "Sinfonía india"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore