Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ricette delle razdore piacentine Pocket - Chiara Ferrari - copertina
Le ricette delle razdore piacentine Pocket - Chiara Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le ricette delle razdore piacentine Pocket
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ricette delle razdore piacentine Pocket - Chiara Ferrari - copertina

Descrizione


I due volumi delle Ricette delle Razdore piacentine di Chiara Ferrari sono stati un grande successo editoriale, del quale l'editore Officine Gutenberg va giustamente orgoglioso. A distanza di qualche anno, le stesse Razdore tornano in edicola in un formato ridotto e più maneggevole, nel quale potete ritrovare - oltre a qualche nota biografica - le loro ricette più apprezzate e più gustose: dai primi piatti classici (i tortelli, i pisarei e fazö, le chicche della nonna, i panzerotti, gli anlëin di pasta fresca) ad altri più ricercati (le palle di neve, i ravioli di cinghiale brasato con la pasta alla barbabietola, la zuppa d'aglio). E poi, ancora: la pìcula ad caval, la frittata coi bavaron, la polëinta consa, la trippa, le rane fritte, i verzolini e lo stracotto di asinina. Senza dimenticare i dolci più tipici (la pattona, il buslan) e - ovviamente - sua maestà il bargnolino! Insomma: un bigino indispensabile per tutti gli amanti della cucina piacentina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
9791280017321

Conosci l'autore

Chiara Ferrari

Chiara Ferrari ha partecipato alla realizzazione del documentario Cantacronache 1958-1962: politica e protesta in musica (2011). È autrice di Politica e protesta in musica. Da Cantacronache a Ivano Fossati (Unicopli, 2014). Ha collaborato alla stesura di Lambrusco e pop rock. Le canzoni raccontano l’Emilia Romagna (Officine Gutenberg, 2018). Dal 2016 cura la rubrica Pentagramma, dedicata alla canzone d’autore, politica, folk, per Patria Indipendente, rivista storica dell’ANPI. Nel 2021 ha pubblicato con Edizioni Interno4 Le donne del folk.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore