Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ricerca nelle scienze della formazione
Disponibile in 3 giorni lavorativi
20,30 €
20,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,30 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
19,86 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,30 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,86 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1996
1 novembre 1996
Libro universitario
212 p., ill.
9788843013746
Chiudi

Indice

Introduzione di Attilio Monasta Parte prima. Ricerca e formazione 1. Fondamenti teorici delle scienze della formazione di Attilio Monasta/Definizioni/Apprendimento e formazione/Per una storia delle scienze dell'educazione/Per una teoria generale della formazione/Modalità della formazione 2. La ricerca scientifica sulla formazione di Attilio Monasta/Presupposti metodologici/Ricerca/Ricerca scientifica/Ricerca scientifica sperimentale/Strumenti e tecniche/Settori di ricerca delle scienze della formazione/Bibliografia della Parte prima Parte seconda. Esempi di ricerche empiriche 3. La formazione come investimento intellettuale di Daniela Bartalesi/Il problema/Gli indicatori del rapporto tra intervento formativo e necessità dell'organizzazione/La ricerca sul campo/Conclusioni/Bibliografia 4. L'insegnamento dei linguaggi per i non udenti di Donella Bramanti/Il problema/Storia e valenze teoriche di un dibattito/Ipotesi/Campo e metodo/I soggetti intervistati e i dati raccolti/Analisi dei dati e conclusioni/Bibliografia 5. Il feedback pedagogico degli istruttori di ginnastica femminile di Angelita Giannini/Il problema/Formulazione delle ipotesi/Il metodo usato/Il campione selezionato/Elaborazione dei dati (Ri)/Elaborazione dei dati (R2)/Risultati della ricerca/Riflessioni conclusive/Bibliografia 6. La comprensione della lettura nella scuola elementare di Sandra Maionchi/Il problema/Oggetto della ricerca e ipotesi/Predispone degli strumenti/Il campione/La raccolta dei dati e la sperimentazione/Conclusioni/Bibliografia 7. La programmazione didattica nella scuola media. Tipologie e precisione degli obiettivi di Attilio Monasta/Il problema/L'ipotesi/La realtà osservata/Procedure di analisi attuate/Risultati/Conclusioni/Bibliografia 8. Organizzazione del lavoro e professionalità degli insegnanti di Attilio Monasta/Il problema/L'ipotesi/Il campione e l'organizzazione della ricerca/Risultati di indagine/Verifica dei risultati/Conclusioni/Bibliografia 9. L'osservazione strutturata nella prima infanzia e l'uso della check list di Maria Cristina Mori/Il problema/La ricerca sul campo/Risultati/Conclusioni/Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi