Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I ribelli
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. italiana: novembre 2001 (ed. originale: A ?zendülok, Budapest 1930. "non fu più ripubblicato finché nel 1988, Márai ne fece una sorta di preambolo all'ampio ciclo "L'opera dei Garren", e lo rimaneggiò apportandovi parecchie modifiche. Su questa stesura si è fondata Marinella D'Alessandro, offrendo però al lettore in appendice i passi espunti" (dal secondo risvolto della sovraccoperta)). A cura di Marinella D'Alessandro. Biblioteca Adelphi 418. VIII/ 280/ bross./ sovraccoperta in carta liscia antracite con grafica in nero e bianco e con illustrazione a colori al primo piatto (August Sander, Liceale, 1926. Fotografia in b/n). Stato quasi ottimo. Indice: Du eassi rossi - La giungla e la serra - Il serpente di bronzo - I profumi di Amadé - Xilografia - Il deposito - Preludio - Fuga - Il segreto - Prologo - Prova d'insieme - Musica! - Il sospetto - Il Mandarino - Prestito su pegno - La festa di maggio --- Sul testo dei "Ribelli": i passi censurati; di Marinella D'Alessandro. prima edizione . 280. . . quasi ottimo. . .
I ed. italiana: novembre 2001 (ed. originale: A ?zendülok, Budapest 1930. "non fu più ripubblicato finché nel 1988, Márai ne fece una sorta di preambolo all'ampio ciclo "L'opera dei Garren", e lo rimaneggiò apportandovi parecchie modifiche. Su questa stesura si è fondata Marinella D'Alessandro, offrendo però al lettore in appendice i passi espunti" (dal secondo risvolto della sovraccoperta)). A cura di Marinella D'Alessandro. Biblioteca Adelphi 418. VIII/ 280/ bross./ sovraccoperta in carta liscia antracite con grafica in nero e bianco e con illustrazione a colori al primo piatto (August Sander, Liceale, 1926. Fotografia in b/n). Stato quasi ottimo. Indice: Du eassi rossi - La giungla e la serra - Il serpente di bronzo - I profumi di Amadé - Xilografia - Il deposito - Preludio - Fuga - Il segreto - Prologo - Prova d'insieme - Musica! - Il sospetto - Il Mandarino - Prestito su pegno - La festa di maggio --- Sul testo dei "Ribelli": i passi censurati; di Marinella D'Alessandro. prima edizione . 280. . . quasi ottimo. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
276 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120263534

Conosci l'autore

Sándor Márai

1900, Košice (Ungheria)

Scrittore, poeta e giornalista ungherese. Nato nell’odierna Kosice, in Slovacchia (allora parte dell’Impero austro-ungarico), divenne collaboratore della «Frankfurter Zeitung». Nel 1928 si trasferì a Budapest dove, nel corso del ventennio successivo, pubblicò numerosi romanzi in lingua ungherese (I ribelli, 1930; Le confessioni di un borghese, 1934; Divorzio a Buda, 1935; L’eredità di Eszter, 1939; La recita di Bolzano, 1940; Le braci, 1942) che si soffermano, con prosa musicale, a indagare le pieghe più intime di personaggi che incarnano il malinconico disfacimento della mitteleuropa. Benché premiate dal successo, le sue opere vennero bollate come «realismo borghese» dall’intellighenzia del nuovo regime comunista:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore