Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem per la Ligera
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Requiem per la Ligera - Omar Gatti - copertina
Chiudi
Requiem per la Ligera

Descrizione


La Milano degli anni '50 è una città di frontiera, un luogo duro e spietato che poco ha da invidiare al far west americano. Nella futura capitale dell'economia e della moda, bande criminali si scontrano in una lotta senza quartiere, un violento gioco di potere che vede Sciresa, il vecchio boss della Ligera, questo è il nome della malavita milanese, affrontare il massacro della propria famiglia. Il vecchio re non accetterà di essere destituito tanto facilmente e, con l'aiuto del fido Cinghei, lancerà un chiaro messaggio alla Milano criminale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
22 luglio 2013
140 p., Brossura
9788897823087

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Castiglioni
Recensioni: 4/5

Omar Gatti si ispira a Scerbanenco. Dichiaratamente. Il racconto richiama le suggestioni di una Milano che da troppo tempo non esiste più, con le sue strade di porfido e la sua vocazione ai "danée", perseguiti con ogni mezzo, lecito e (soprattutto) illecito. Un romanzo breve, che si legge in un fiato. Consigliato a chi cerca una voce alternativa ai romanzi editi dalle grandi Case editrici, con protagonisti tutti troppo uguali.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

. Trovate un posto comodo e leggete senza interruzione - vi ci vuole una giornata di relax, dedicata a voi - le 135 pagine di "Requiem per la Ligera". Ora chiudete gli occhi e fatevi trasportare nella Milano anni '50. Le strade non sono tutte asfaltate, molte col porfido, la maggior parte sterrate. Ascoltate lo stridere dei tram lungo i binari, sentite sulla pelle il nebbioso inverno meneghino ed inspirate l'aria fredda, grigia, umida e maleodorante dei Navigli. L'Italia è appena uscita umiliata dalla seconda guerra, dopo aver tradito il patto d'onore coi propri alleati. È stata depredata di ogni bene, messa in ginocchio, ridotta ad un cencio. Si lotta quotidianamente per sopravvivere, per sbarcare il lunario, per la michetta. Molti onestamente, parecchi no. Ma non per arricchirsi, come gli attuali delinquenti. Semplicemente per campare. La Ligera ha un codice d'onore, delle regole non scritte, un leader e tanti seguaci. Non si spara a vanvera, non si ammazza se non necessario, non si toccano bambini e donne, non si spacciano droghe, si divide il bottino, si aiutano i bisognosi. È un sogno romantico di solidarietà e giustizia che ricorda le vicende epiche del bosco di Sherwood. Solo che qui non siamo in Inghilterra, ma a Milano. Non si mangia il cervo della riserva del Re ma la busecca, la polenta vuncia, la cotoletta con l'osso. Entrate con la fantasia in queste osterie, così ben descritte e vivide. Sentite il caldo umido appannarvi gli occhiali e salirvi per le nari insieme all'odore intenso di cucina, del vino di giù (quello dei trani), il vociare dei vecchi che battono le carte (cinq e tre vot, scuva), il mix stantio di paletot umidi e scarsa igiene personale. Non è "C'era una volta in America", né "Il Padrino - parte I", né "Gl'intoccabili". È "Requiem per la Ligera", un film italiano, per questo più forte, vicino, intenso. La Milano nera del dopoguerra, quella che è venuta molto molto prima di quella da bere, dei paninari, dell'Expò. Insomma da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore