Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Requiem Aeternam - CD Audio di Stanislaw Moniuszko
Requiem Aeternam - CD Audio di Stanislaw Moniuszko
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem Aeternam
Disponibile in 5 giorni lavorativi
32,24 €
32,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
28,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
30,48 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
27,29 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,24 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
28,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
30,48 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
27,29 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Requiem Aeternam - CD Audio di Stanislaw Moniuszko
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
MDG
6 marzo 2023
0760623227863

Conosci l'autore

Stanislaw Moniuszko

1819, Ubiel, Minsk

Compositore polacco. Dopo aver studiato a Varsavia e a Minsk, si perfezionò in composizione a Berlino. Trasferitosi a Vilna, fu direttore d'orchestra, organista e didatta, e si dedicò allo studio del canto slavo. La rappresentazione della sua seconda opera, Halka (1848), vietata dalla censura zarista per il suo contenuto patriottico e avvenuta soltanto nel 1858 a Varsavia, gli diede in patria un'immensa popolarità. Nello stesso anno conobbe Liszt e Smetana. Nel 1862 si recò a Parigi, dove frequentò Gounod e Auber ed ebbe l'ammirazione e l'appoggio di Rossini. Fu inoltre in stretti rapporti d'amicizia con Chopin, che incitò più di una volta a scrivere anche per il teatro. M. è considerato il fondatore dell'opera nazionale polacca: egli seppe svincolarsi dall'impronta italianizzante dei suoi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Kyrie (Maestoso - Più mosso)
Play Pausa
2 Sancta Maria ora pro nobis (Andante)
Play Pausa
3 Salus infirmorum (Moderato)
Play Pausa
4 Agnus Dei (Lento)
Play Pausa
5 Christe audi nos (Più mosso)
Play Pausa
6 Sub zuum praesidium (für Bariton und Orchester)
Play Pausa
7 Kyrie (Moderato)
Play Pausa
8 Christe audi nos (Grave)
Play Pausa
9 Ora pro nobis, Sancta Maria (Allegro moderato)
Play Pausa
10 Rosa mystica (Moderato (Tempo primo))
Play Pausa
11 Agnus Dei (Allegro moderato - Un poco più mosso - Tempo I - Più mosso (Vivace) - Lento assai)
Play Pausa
12 Ecce lignum crucis (für Bariton, Chor und Orchester)
Play Pausa
13 Marsz Zalobny Antoniego Orlowskego
Play Pausa
14 Requiem Aeternam cis-moll (Religiöse Kantate für 11 Stimmen, Chor und Orchester)
Play Pausa
15 Kyrie (Moderato assai)
Play Pausa
16 Christe audi nos (Andante)
Play Pausa
17 Sancta Maria (Molto agitato - Maestoso)
Play Pausa
18 Janua caeli (Andantino)
Play Pausa
19 Agnus Dei (Andante - Allegro - Lento - Più lento - Tempo I - Allegro)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore