Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale - Tiziano Botteri - copertina
Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale - Tiziano Botteri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale - Tiziano Botteri - copertina

Descrizione


Le relazioni sono il cuore del mondo umano, un cuore pulsante, a volte gioioso, a volte affannato, a volte tortuoso. Attraverso le relazioni possiamo coltivare amicizie, costruire un progetto affettivo speciale, ottenere o cambiare lavoro. Proprio le relazioni interpersonali sono al centro di questo libro, analizzate con occhio razionale, senza per questo voler loro togliere l'elemento dell'evoluzione dinamica. La lente di ingrandimento con cui tale analisi viene condotta è il Modello delle "4 Zone d'Azione", uno strumento che permette di inquadrare i fattori fondamentali attraverso i quali i rapporti si sviluppano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
12 ottobre 2005
Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788845313073
Chiudi

Indice

Introduzione
Il rapporto interpersonale e la sua razionalizzazione
Il Metodo delle "4 Zone d'Azione"
Tattiche comportamentali per le "4 Zone d’Azione"
La gestione delle persone nell'ambito professionale
Dalle "4 Zone d'Azione" ad alcune tipologie di persone da gestire
Conclusioni

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GianPietro
Recensioni: 2/5

ho trovato il testo non immediato e troppo lento. ho apprezzato moltissimo "i cinque cerchi della leadership" del quale consiglio la lettura. direi che una lettura di questo testo sicuramente male non farà.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro Bellani
Recensioni: 5/5

La lettura del libro mi ha dato diverse occasioni di riflessione sulle relazioni e sulle loro finalità, con una netta e utile ditinzione tra vita professionale e vita privata.

Leggi di più Leggi di meno
Leonello
Recensioni: 4/5

Complimenti all'autore che non conoscevo che in modo pacato e realista riesce a proporre interessanti modalità di interpretazione e gestione delle relazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Ogni relazione infatti può essere descritta in base alle coordinate che ne definiscono la posizione, appunto, relazionale nei confronti dell'interlocutore: il grado di "controllo" che intendiamo esercitare nel rapporto medesimo e il grado di "apertura" verso l'altro.
Individuare in quale "quadrante" ogni relazione si collochi o verso quale direzione evolva è il primo passo per elaborare tecniche comportamentali in grado di migliorare i rapporti interpersonali nelle tre grandi aree in cui si distribuiscono (affettiva, sociale, professionale), specialmente quando le relazioni abbiano rilevanza e significato nella nostra vita e per le nostre scelte.
Il modello proposto non può evidentemente esaurire la ricchezza delle sfumature psicologiche che contraddistinguono le differenti personalità e i differenti rapporti, ma offre una bussola essenziale per orientare le nostre azioni e reazioni verso gli altri e valorizzare il nostro intuito e le nostre inclinazioni individuali.

L'autore:
Tiziano Botteri, formatore e consulente da quasi vent'anni, dopo aver maturato esperienze aziendali in multinazionali francesi e americane, è attualmente Direttore dell'Area Risorse Umane in Cegos Italia, dove si occupa di progetti di sviluppo e cambiamento all'interno di imprese italiane e straniere, oltre a svolgere attività di docenza. Chairman e relatore a numerosi convegni, è autore di articoli e testi su leadership, comunicazione, team building ed e-learning. Per Etas ha pubblicato Il principe del tempo (2002, con Annalisa Costa) e I cinque cerchi della leadership.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore