Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Relazioni interaziendali nel governo locale. «Temi istituzionali, di programmazione e controllo economico» - Andrea Garlatti,Alessandro Lombrano,Luca Zanin - copertina
Relazioni interaziendali nel governo locale. «Temi istituzionali, di programmazione e controllo economico» - Andrea Garlatti,Alessandro Lombrano,Luca Zanin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Relazioni interaziendali nel governo locale. «Temi istituzionali, di programmazione e controllo economico»
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Relazioni interaziendali nel governo locale. «Temi istituzionali, di programmazione e controllo economico» - Andrea Garlatti,Alessandro Lombrano,Luca Zanin - copertina

Descrizione


Lo studio dei network istituzionali ha assunto negli ultimi anni una grande importanza per l’interpretazione economico-sociale. Il tema generale, storicamente sviluppato in chiave sociologica (di relazioni tra individui e organizzazione) e politologica (di formazione del consenso e del potere) è affrontato negli studi manageriali solo dagli anni ‘80 del Novecento. In un quadro oggi assai più avanzato, i temi specifici di programmazione e controllo sono però ancora prevalentemente sviluppati secondo prospettive tradizionali. Non si tratta peraltro di affrontare il modello a rete con concetti alternativi a quelli aziendali, ma di capire come gli strumenti di management devono evolvere quando utilizzati nell’ambito di relazioni strutturate di cooperazione e collaborazione. Sul punto sono notevoli gli stimoli generali derivanti dagli approcci della Public Governance e del Network Management. Il volume offre un’interpretazione del quadro evolutivo delle relazioni interaziendali delle autonomie locali, da cui provengono stimoli per una revisione profonda dell’assetto stesso del settore. Presenta e analizza diverse e significative esperienze di reti nella prospettiva di cogliere le relazioni tra assetti istituzionali e di governo, da un lato, e sistemi e strumenti di programmazione e controllo, dall’altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2014
216 p., Brossura
9788884208170
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore