Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La relazione sulla gestione nel reporting delle imprese. Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai principi IAS/IFRS - Elisa Menicucci - copertina
La relazione sulla gestione nel reporting delle imprese. Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai principi IAS/IFRS - Elisa Menicucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La relazione sulla gestione nel reporting delle imprese. Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai principi IAS/IFRS
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La relazione sulla gestione nel reporting delle imprese. Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai principi IAS/IFRS - Elisa Menicucci - copertina

Descrizione


L'evoluzione della funzione informativa svolta dalla Relazione sulla gestione, a partire dalla sua genesi storico-dottrinale sino agli attuali orientamenti internazionali in materia di Management Commentary, evidenzia che il cammino normativo iniziato con il Codice di Commercio del 1882 ha conferito alla Relazione sulla gestione una valenza comunicativa prospettica, via via più decisiva per il soddisfacimento delle esigenze conoscitive degli stakeholders. In ambito nazionale, la Relazione sulla gestione è divenuta un documento baricentrico nella comunicazione economico-finanziaria d'impresa e, in particolare, il progressivo arricchimento quali-quantitativo del relativo contenuto ha avvicinato il suo ruolo a quello previsto dallo IASB per il Management Commentary nel Financial Reporting, vale a dire di documento multidimensionale e integrato nel quale le analisi e le previsioni del management sul business aziendale permettano di interpretare in ottica forward-looking e strategica i dati di bilancio. Questo lavoro offre ai lettori una dettagliata disamina delle attuali disposizioni normative nazionali e internazionali che disciplinano la Relazione sulla gestione ed approfondisce il rinnovato ruolo che essa assume nel reporting delle imprese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 novembre 2012
Libro universitario
208 p., Brossura
9788856849844
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore