Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Regole della toscana favella. Ediz. critica
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1991
1 gennaio 1991
192 p., Brossura
9788887850505

Conosci l'autore

Leonardo Salviati

(Firenze 1540-89) letterato italiano. Massimo esponente dell’Accademia della Crusca, scrisse commedie (Il granchio, 1566; La spina, postuma, 1592) e rime di scarso valore. Importante, invece, la sua attività di filologo e di grammatico (Avvertimenti della lingua sopra ’l «Decamerone», 1584-86), legata alle teorie di P. Bembo e in genere al purismo classicistico del primo Cinquecento, di cui fu strenuo difensore. Le dure critiche e censure che, con lo pseudonimo di Infarinato, rivolse alla Gerusalemme liberata e ai detrattori di L. Ariosto (Risposta all’«Apologia» di T. Tasso, 1585; L’Infarinato secondo, 1588) evidenziano l’isterilirsi della critica tardocinquecentesca nel formalismo retorico. A lui si deve inoltre la «rassettatura» del Decameron (1582), cioè l’edizione purgata dell’opera,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore