Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica - Marco Brunazzo - copertina
Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica - Marco Brunazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica
Disponibile in 3 giorni lavorativi
11,80 €
11,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,80 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,80 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica - Marco Brunazzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'UE assegna un ruolo originale alla rappresentanza delle istituzioni subnazionali, e delle regioni in particolare, ma quali sono i canali di accesso di cui dispongono le regioni italiane? In primo luogo - è ovvio quelli istituzionali, ma esistono anche canali di politica pubblica. Sebbene dal punto di vista formale il loro ruolo resti limitato, le regioni italiane stanno crescendo in Europa e grazie all'Europa: l'UE è per loro al contempo fonte di rinnovamento e di mobilitazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 dicembre 2005
Libro universitario
102 p., Brossura
9788843036226
Chiudi

Indice

Introduzione 1. La UE come sistema di multi-level governance 1.1. Introduzione 1.2. La fortuna della MLG 1.3. Cos'è la MLG 1.4. La MLG e gli studi sull'UE 1.5. Come organizzare la MLG: il Tipo I e il Tipo II 1.6. Critiche alla MLG 1 2. La UE e le regioni: i canali di accesso istituzionali 2.1. Introduzione 2.2. La diplomazia delle regioni 2.3. I canali di accesso delle regioni alla UE 2.3.1. I canali di accesso istituzionali / 2.3.2. Il Comitato delle regioni / 2.3.3. Il Consiglio dell'Unione / 2.3.4. Gli uffici regionali di collegamento / 2.3.5. Le associazioni e le reti interregionali / 2.3.6. I canali d'accesso interni: le consultazioni con i governi 2.4. Conclusioni 3. Una breve storia della politica di coesione 3.1. Introduzione 3.2. Perché una politica regionale europea' Motivi politici 3.2.1. L'allargamento / 3.2.2. L'approfondimento 3.3. Perché una politica regionale europea' Motivi economici 3.4. Conclusioni 4. Concentrazione, partenariato, addizionalità e valutazione 4.1. Introduzione 4.2. Il principio di concentrazione 4.3. Il principio del partenariato 4.4. Il principio di addizionalità 4.5. Il principio di valutazione 4.6. Conclusioni 5. Il principio di programmazione 5.1. Introduzione 5.2. La preparazione 5.3. L'implementazione 5.4. Conclusioni 6. Il ruolo delle regioni italiane nella riforma dei regolamenti della politica di coesione 6.1. Introduzione 6.2. Il processo di riforma della politica di coesione 6.3. Le regioni italiane nella fase negoziale precedente la proposta della Commissione 6.4. Il processo di definizione della posizione italiana 6.5. Conclusioni Per finire Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi