Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La regina del Far West (DVD) di Allan Dwan - DVD
La regina del Far West (DVD) di Allan Dwan - DVD - 2
La regina del Far West (DVD) di Allan Dwan - DVD
La regina del Far West (DVD) di Allan Dwan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La regina del Far West (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La regina del Far West (DVD) di Allan Dwan - DVD
La regina del Far West (DVD) di Allan Dwan - DVD - 2

Descrizione


La figlia di un proprietario terriero è l'unica della famiglia scampata a una strage compiuta dagli indiani. Questi ultimi, sobillati da un bianco che vuole impadronirsi delle terre di tutta la valle, si trovano a fronteggiare un gruppo di resistenti tra cui Colorado, uno dei loro che ha frequentato l'università dei bianchi e si è "civilizzato".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cattle Queen of Montana
Stati Uniti
1954
DVD
8051766039874

Informazioni aggiuntive

Golem Video, 2018
Terminal Video
85 min
Italiano (Dolby Digital);Inglese (Dolby Digital)
Italiano
1,33:1

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirko
Recensioni: 3/5

Il regista Allan Dwan ci regala un film Western, splendidamente girato in Technicolor nei paesaggi mozzafiato del Montana. Barbara Stanwyck nel ruolo di Sierra Nevada Jones dovrà lottare per riconquistare la sua terra. A suo fianco Ronald Reagan nel ruolo di Farrell, agente della Cavalleria degli Stati Uniti che l'ha aiuterà in questa complicata missione dove non mancheranno colpi di scena. Una Stanwyck sempre energica dove negli anni '50 avrà modo di esprimere la sua passione per il Western in diversi film.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Barbara Stanwyck

1907, New York

"Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice statunitense. Interprete fra le più note del cinema hollywoodiano degli anni '30 e '40, dotata di non eccelso talento ma di solido professionismo, ottiene i primi successi diretta da F. Capra (Femmine di lusso, 1930; La donna del miracolo, 1931; Proibito, 1932), per poi brillare in L'amaro tè del generale Yen (1933) e Arriva John Doe (1941). Recita con tutti i più grandi registi hollywoodiani, mostrandosi a proprio agio nei melodrammi, nelle commedie e nei noir, sempre imponendo il suo notevole carattere interpretativo che tratteggia un energico e dirompente modello femminile. Nella sua sterminata e fortunata filmografia spiccano Amore sublime (1937) di K. Vidor, La via dei giganti (1939) di C.B. DeMille, Colpo di fulmine (1941) di H. Hawks, Lady Eva (1941)...

Gene Evans

1922, Holbrook, Arizona

Attore statunitense. Durante il secondo conflitto mondiale entra a far parte di un gruppo teatrale d'intrattenimento per le truppe al fronte e dopo la guerra giunge a Hollywood, per esordire sul grande schermo nel 1947. Corpulento, dai lineamenti marcati e la voce aspra, si impone come abile caratterista in ruoli spesso di sfondo sin dagli anni '50, soprattutto in numerosi film western o di guerra, generi a lui particolarmente congeniali. Tra gli altri, lo si ricorda in Assalto al treno postale (1950) di R. Le Borg, Ero una spia americana (1951) di L. Selander, La lunga notte (1954) di V. Saville, Testamento di sangue di R. Bartlett, La regina del Far West (1954) di A. Dwan e, infine, Pat Garrett e Billy the Kid (1973) di S. Peckinpah. Dagli anni '70 fino al definitivo ritiro in una fattoria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore