Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori. Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica
Disponibile su APP ed eReader Kobo
18,99 €
18,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori. Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica - Monica Cirasa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori. Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questa collana raccoglie, opportunamente riscritte e depurate degli aspetti più ‘scolastici', le migliori tesi del dottorato di Recupero, valorizzazione e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico (Facoltà di Ingegneria dell'Aquila). La multidisciplinarità composita in cui è articolato il Collegio dei docenti ha prodotto, finora, filoni sicuramente troppo eterogenei, che è assai difficile tenere insieme. Ma una progressiva riflessione ha lentamente condotto ad affinare i temi e la possibilità di integrazione fra i docenti e le discipline presenti, convergendo verso ambiti più nettamente caratterizzati dai centri storici minori e dal paesaggio/territorio. Non c'è dubbio che la recente, traumatica esperienza del terremoto del 6 Aprile, orienterà ulteriormente le tematiche di ricerca verso scienza, tecnica, storia, recupero del ben costruire, così necessario nella attuale situazione della città dell'Aquila e dei centri nell'area colpita dal sisma, dove sono tuttora irrisolti i problemi della sopravvivenza stessa e della rinascita urbana di un intero territorio. I contenuti della ricerca nascono e si sviluppano all'interno della cultura che riconosce le possibilità offerte dalle nuove tecnologie per il miglioramento della qualità della vita dell'uomo, nel rispetto della sostenibilità ambientale e dei valori storici, culturali, artistici e antropici dello spazio costruito. L'indagine si sviluppa con forza e coerenza per proporre spunti di riflessione sul tema della rivitalizzazione/riqualificazione dei centri minori, al fine di valorizzare le risorse del territorio e di esercitare un controllo critico degli interventi di trasformazione del tessuto storico consolidato. Lo studio, mirato all'elaborazione di un metodo strategico per l'intervento sugli spazi aperti di relazione dei centri storici minori e rispettoso delle esigenze di risparmio energetico e delle possibilità di sfruttamento di fonti rinnovabili di energia, si conclude con una verifica dell'applicabilità teorica dei risultati a dieci centri campione dell'area interna abruzzese. MONICA CIRASA, nata a L'Aquila nel 1977, consegue la Laurea quinquennale in Ingegneria Edile-Architettura UE nel 2002 presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Nel 2007 consegue il Dottorato di Ricerca in Recupero, progetto e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico con una dissertazione sul tema Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori - Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica, nucleo della presente pubblicazione. Attualmente impiegata come funzionario tecnico presso la Provincia dell'Aquila, mantiene tuttora rapporti di collaborazione scientifica e didattica con il Dipartimento di Architettura e Urbanistica della Facoltà di Ingegneria dell'Aquila e svolge attività di tutoraggio nell'ambito dei Laboratori di Tesi di Laurea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
FixedLayout
9788849293234
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore