Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un realismo metafisico ragionevole
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Un realismo metafisico ragionevole - William P. Alston - copertina
Chiudi
realismo metafisico ragionevole

Descrizione


Il dibattito filosofico è costellato da analisi dei cosiddetti "realismo" e "antirealismo". La filosofia contemporanea sembra scegliere di sperimentare soprattutto le possibilità dell'antirealismo. Al contrario, Alston prova a progettare, nella sua lectio magistralis del 2001, una versione di realismo sostenibile nella contemporaneità filosofica, secondo la quale ci sono sia oggetti che esistono in sé sia oggetti che esistono in relazione alle strutture teoriche di riferimento. Gli oggetti che esistono in sé, però, "se non più numerosi", sono "di varietà maggiore" e soprattutto "di importanza maggiore". La versione di realismo progettata da Alston, che passa anche attraverso l'analisi dei realismi metafisici alternativi e degli antirealismi (con un riferimento particolare ai modelli di Putnam e di Goodman, ma anche alle posizioni classiche di Berkeley e di Kant), è un'occasione di riflessione, qui accessibilissima, attorno ai quesiti contemporanei sulla relazione tra le cose, naturali e artefattuali, e le nostre rappresentazioni delle cose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 maggio 2010
80 p., Brossura
9788860816207

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beppe
Recensioni: 4/5

Breve saggio sul dibattuto problema del realismo che si distingue per le idee stimolanti e la chiarezza dell'esposizione, tipica di molti filosofi di lingua inglese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore