Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Re Tigre - James Thurber - copertina
Re Tigre - James Thurber - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Re Tigre
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Re Tigre - James Thurber - copertina

Descrizione


Libro fatto a mano e stampato in serigrafia. Età di lettura: da 5 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
26 giugno 2014
32 p., ill. , Rilegato
9788896806876

Voce della critica

Che succede quando la storia di un grande autore statunitense del passato incontra il talento contemporaneo di un'illustratrice coreana e le estemporanee capacità di un editore e alcuni artigiani della stampa italiani? Succede un libro sorprendente, stampato in serigrafia a tiratura limitata, dove il divertimento dei lettori più piccoli s'accompagna all'ammirazione e soddisfazione estetica dei più grandi. Umorista poliedrico, sempre in bilico tra giornalismo e letteratura (e perciò accostato con frequenza a Mark Twain) James Thurber è uno dei più importanti scrittori americani del Novecento: il fatto che in Italia sia ancora relativamente poco noto, dunque, non fa che aumentare il merito dell'operazione allestita da Orecchio Acerbo e il laboratorio ELSE, che nel riproporre questa sua piccola storia giunglesca hanno contribuito a una conoscenza finalmente più ampia del grande autore di Columbus. Quanto alla trama del libro, insegue le orme di un tigre che, deciso a prendere il potere nella foresta, coalizza intorno a sé una parte degli altri animali all'insegna di "un gran bisogno di rinnovamento" per sfidare il leone, a sua volta circondato da fiere fedeli. Il risultato è una guerra acerrima dove alla fine rimarrà vivo soltanto il tigre, desolato re di se stesso. Epigono della tradizione moralista che, da Esopo in avanti, è ricorsa con continuità alle gesta di animali per rispecchiare quelle umane, Thurber si mostra a sua volta antesignano (Re Tigre risale al 1927) di una sensibilità tipicamente statunitense nel parlare ai bambini perché gli adulti intendano, con un orecchio di riguardo alla politica internazionale: la stessa, per intendersi, che troverà nell'amara parabola del dott. Seuss su La battaglia del burro tra gli Zighi e gli Zaghi, eco dell'allora corrente guerra fredda, la sua manifestazione più nota.   Luca Arnaudo

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

James Thurber

1894, Columbus (Ohio)

Giornalista, fumettista, scrittore, novellista e umorista statunitense.Inizia la carriera di giornalista come corrispondente da Parigi per la Chicago Tribune. In forza al New Yorker fra il 1927 e il 1933, collabora alla rivista con articoli e schizzi satirici su mode, vezzi e tic della borghesia americana dell'epoca. Oltre alle numerose raccolte di racconti ("The owl in the attic and other perplexities", 1931; "The seal in my bedroom and other predicaments", 1932; "Men, women and dogs", 1943; "Thurber's dogs", 1955; "Further fables of our times", 1956), si ricordano "Is sex necessary?" (1929, in collaborazione con E. B. White), e le commedie "The male animal" (1940, con E. Nugent) e "A Thurber Carnival" (1960).Nel 2014 è tornato all'attenzione dei lettori per l'adattamento cinematografico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi