Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Re in fuga. La leggenda di Bobby Fischer
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Re in fuga. La leggenda di Bobby Fischer - Vittorio Giacopini - copertina
Chiudi
Re in fuga. La leggenda di Bobby Fischer

Descrizione


«"Voglio soltanto giocare a scacchi" ha detto una volta "non mi importa nient'altro." Però non esistono desideri facili, ambizioni modeste. Le speranze ingannano e le preghiere esaudite sono merce scaduta. Scosse elettriche di confusione e paura, intermittenze, correnti di ansia: il mondo è troppo complicato e in disordine e allora provi a barricarti nel rifugio di un metodo, ti corazzi dentro un'ossessione. Voglio "solo" giocare a scacchi - pensava - voglio vincere, diventare il migliore. Quei diagrammi in bianco e nero, quelle mosse consuete, quelle poche regole. Il resto non esiste, il resto è un'illusione, uno spreco, un imbroglio. Voleva meno anche quando puntava al massimo. Semplificare, togliere, andare dritto al sodo. L'hanno definito in tanti modi - inaffidabile, istrione, buffonesco, geniale, offensivo, paranoico, cattivo, infantile -, ma in verità è stato soprattutto un maestro della rinuncia o un asceta improbabile. Non chiedeva molto. Ridurre al massimo i contatti col mondo, vivere in una bolla mentale, bastare a se stesso. L'ironia è che quasi tutta la sua vita da adulto è l'eterna smentita di questo programma. Strano paradosso. Ti blindi dentro un'ossessione per evitare gli altri e aggirare la Storia e ti ritrovi proprio al centro della scena, sotto gli occhi di tutti.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 marzo 2020
313 p., Rilegato
9788842826361

Valutazioni e recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

furetto60
Recensioni: 5/5

È scritto alla fine ma è scritto chiaramente: non è un saggio, non è una biografia sulla vita di B. Fischer. Si tratta piuttosto di un racconto romanzato, d’altra parte come altrimenti riempire i tanti vuoti, a volte di anni, che hanno caratterizzato la vita dello scacchista, geloso del proprio privato tanto quanto della propria indipendenza? Forse a volte l’autore indulge in descrizioni un po’ autocompiacenti, comunque stemperate da momenti molto efficaci. Quel che conta è il risultato: l’opera è interessante e di stimolo ad ulteriore approfondimento.

Leggi di più Leggi di meno
ita
Recensioni: 2/5

L'autore ripercorre i momenti salienti ed enigmatici della vita del leggendario campione di scacchi, interpretandone con grande libertà il senso ed il non senso, sullo sfondo delle trasformazioni della società americana e occidentale. L'autore ci avverte con correttezza che il libro non è nè una biografia nè un saggio. L'impressione è che si tratti in effetti di un pretesto (un bel pretesto peraltro) per levare una lamentazione critica contro la politica americana, contro l'ipocrisia dei mass-media e contro gli "arcana imperii". La critica è largamente condivisibile, ma non il metodo impiegato dall'autore. Pare troppo comodo e troppo arbitrario estrapolare dalle farneticazioni di un genio paranoico alcuni temi e, quindi, evidenziare solo per essi la lucidità e la graffiante sicerità del campione. Il lettore si domanda: perchè mai Fischer dovrebbe giudicarsi lucido e sincero quando qualificava gli americani e la loro politica come il male supremo dell'umanità, mentre dovrebbe giudicarsi solo superficiale e strambo quando, pur ebreo, vomitava invettive antisemite vergognose?! Anche nel delirio della follia può albergare una certa quota di verità. Tuttavia, per suffragarne l'autenticità non è corretto appellarsi alla celebre genialità del folle... L'argomento dell'"ipse dixit" risulta assai pericoloso se impiegato per Bobby Fischer, salvo che lo si consideri per quello che era: un gigante degli scacchi, e non dell'analisi politica o della filosofia occidentale.

Leggi di più Leggi di meno
Fra
Recensioni: 5/5

Affascinante l'ipotesi psicologica che vede dietro la passione di Fischer per gli scacchi l'intento di costruirsi una "bolla mentale", un non luogo dove isolarsi da tutto e tutti, almeno finchè non vollero trasformarlo in una sorta di eroe nazionale, un'etichetta che il grande campione rifiutò fino all'ultimo per non lasciarsi strumentalizzare dal potere. Ma nel libro c'è molto altro ancora. Le fasi della vita di Fischer ricalcano quelle della storia collettiva americana: dal duello con Spassky, in puro stile Guerra fredda, agli attacchi all'impero USA del post-11 settembre. Il tutto condito da citazioni di Bob Dylan, un altro profeta del suo tempo. Uno stile eclettico, graffiante. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Giacopini

1961, Roma

Vittorio Giacopini è un giornalista e redattore; lavora nell'agenzia di stampa TMNews, collabora con «Lo straniero» ed è conduttore di trasmissioni Rai. Autore di vari saggi come Scrittori contro la politica (Bollati Boringhieri 1999), ha anche scritto alcuni romanzi: Re in fuga. La leggenda di Bobby Fischer (Mondadori 2008), Il ladro di suoni (Fandango 2010) e L'arte dell'inganno (Fandango 2011). Con elèuthera ha pubblicato Una guerra di carta, il Kosovo e gli intellettuali (2000) e No-global tra rivolta e retorica (2002), oltre ad aver curato la raccolta di scritti politici di Albert Camus, Mi rivolto dunque siamo (2009). E ancora: Fuori dal sistema. Il linguaggio della protesta (minimumfax 2004), e Al posto della libertà. Breve storia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore