Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
I re del nord. Le storie dei re sassoni
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
I re del nord. Le storie dei re sassoni - Bernard Cornwell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
re del nord. Le storie dei re sassoni

Descrizione


Corre l'anno 878 e re Alfredo ha appena liberato il Wessex dagli invasori vichinghi. Alla sua vittoria ha contribuito Uhtred, che ora, disgustato dalia grettezza del sovrano e dal suo atteggiamento estremamente bigotto, decide di lasciare il paese e di dirigersi a nord per vendicare il padre adottivo, barbaramente ucciso, e liberarne la figlia, prigioniera dell'assassino del padre, Kjartan, un danese rinnegato che vive nell'imprendibile fortezza di Dunholm e che da sempre è nemico giurato di Uhtred. Arrivato a nord, il giovane trova la regione in rivolta, immersa nel caos e nel terrore. Lui può contare solo su Hild, una monaca sassone che ha rinunciato alla vocazione, e sulla propria spada. Finché il caso non gli fa incontrare un manipolo di uomini comandati da un giovane schiavo autoproclamatosi re di Northumbria... In un mondo dai confini mutevoli dove regnano il caos e bizzose divinità, in una terra contesa tra i signori della guerra in cui il più prezioso alleato può trasformarsi in un nemico più gelido dell'aspro vento del nord, la follia può rivelarsi l'unica arma vincente...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2009
Tascabile
12 novembre 2009
365 p., Brossura
9788850220540

Valutazioni e recensioni

4,61/5
Recensioni: 5/5
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Cornwell è inarrestabile, ogni volta ricrea delle realtà perdute in cui si muovono protagonisti d’eccezione. Visto l’argomento e il luogo trattato, questo è uno dei romanzi in cui lavora maggiormente con la fantasia, per quanto riguarda la trama, ma l’ambientazione è reale almeno quanto intensa. L’Inghilterra medievale, la Terra degli Angli stretta tra il mondo cristiano e l’entusiasmante furia danese, tra città, fortezze e rovine romane, tra battaglie, duelli e stragi, emerge in modo straordinario. Come libro non mi ha intrigato quanto i primi due, soprattutto all’inizio, ma poi si è rivelato una lettura di qualità, in cui non mancano di certo momenti intensi, cupi, perfino drammatici, e diversi colpi di scena. Non ne ero sicuro, però ho voluto dargli il voto massimo. Seguire la storia e lo sviluppo della figura di Uhtred, la sua esistenza colma di glorie e ingiustizie, vittorie e disgrazie, ambizioni e scontri, è una delizia. Le sue gesta, perfino le più ardite, mi sembrano assolutamente reali, notevoli ma tutt’altro che impossibili. I fili del suo destino qui s’intrecciano con quelli di molti nuovi personaggi, tutti capaci di lasciare il segno (io sono particolarmente affascinato dal guerriero irlandese Finan). L’unico aspetto della figura di Uhtred che proprio non capisco è il suo atteggiamento verso Alfredo. All’inizio è perfettamente comprensibile, però si arriva a un punto in cui non riesco proprio a credere che non veda i suoi lati positivi, che non riesca a capire come nonostante certi aspetti “fastidiosi” della sua personalità sia palesemente un grande Re, infinitamente migliore di Guthred; anzi io sono rimasto colpito dalla sua genialità. Per alcuni forse un uomo sgradevole, indubbiamente un Re da seguire.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Cornwell è inarrestabile, ogni volta ricrea delle realtà perdute in cui si muovono protagonisti d’eccezione. Visto l’argomento e il luogo trattato, questo è uno dei romanzi in cui lavora maggiormente con la fantasia, per quanto riguarda la trama, ma l’ambientazione è reale almeno quanto intensa. L’Inghilterra medievale, la Terra degli Angli stretta tra il mondo cristiano e l’entusiasmante furia danese, tra città, fortezze e rovine romane, tra battaglie, duelli e stragi, emerge in modo straordinario. Come libro non mi ha intrigato quanto i primi due, soprattutto all’inizio, ma poi si è rivelato una lettura di qualità, in cui non mancano di certo momenti intensi, cupi, perfino drammatici, e diversi colpi di scena. Non ne ero sicuro, però ho voluto dargli il voto massimo. Seguire la storia e lo sviluppo della figura di Uhtred, la sua esistenza colma di glorie e ingiustizie, vittorie e disgrazie, ambizioni e scontri, è una delizia. Le sue gesta, perfino le più ardite, mi sembrano assolutamente reali, notevoli ma tutt’altro che impossibili. I fili del suo destino qui s’intrecciano con quelli di molti nuovi personaggi, tutti capaci di lasciare il segno (io sono particolarmente affascinato dal guerriero irlandese Finan). L’unico aspetto della figura di Uhtred che proprio non capisco è il suo atteggiamento verso Alfredo. All’inizio è perfettamente comprensibile, però si arriva a un punto in cui non riesco proprio a credere che non veda i suoi lati positivi, che non riesca a capire come nonostante certi aspetti “fastidiosi” della sua personalità sia palesemente un grande Re, infinitamente migliore di Guthred; anzi io sono rimasto colpito dalla sua genialità. Per alcuni forse un uomo sgradevole, indubbiamente un Re da seguire.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Telegraficamente: bello ed intenso, anche se a volte è stato difficile seguire bene tutti i personaggi. E per me che sono pignola, ha significato dover ritornare su pagine già lette. Comunque ciò non toglie che sia la degna continuazione dei precedenti romanzi. Al prossimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,61/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bernard Cornwell

1944, Londra

Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe (I fucilieri di Sharpe, La sfida della tigre, Assalto alla fortezza, L'eroe di Trafalgar, Sharpe all'attacco, Le aquile di Sharpe e L'oro di Sharpe), pubblicati da Longanesi, ha scritto moderne avventure di mare (Scia di fuoco e Figlia della tempesta).Ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Dopo la trilogia di L'arciere del re (Longanesi, 2001), Il cavaliere nero (Longanesi, 2003) e La spada e il calice (Longanesi, 2004), ha dato vita a un'appassionante epopea ambientata tra l'Inghilterra e i mari del Nord durante il primo medioevo: L'ultimo re (2006), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore