Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I razzismi reali - Laura Balbo,Luigi Manconi - copertina
I razzismi reali - Laura Balbo,Luigi Manconi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I razzismi reali
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libroteka di Fattoretti Silvia
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libroteka di Fattoretti Silvia
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I razzismi reali - Laura Balbo,Luigi Manconi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
144 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560024019672

Conosci l'autore

Laura Balbo (1933), ex ministro per le Pari opportunità ed ex deputata per la Sinistra indipendente, si occupa di sociologia politica e di studi sullo stato sociale. Collabora a ?Inchiesta” e a ?Politica ed Economia”. Con Feltrinelli sono usciti Interferenze. Lo Stato, la vita familiare, la vita privata (con Renate Siebert-Zahar, 1979), I razzismi possibili (con Luigi Manconi, 1990), Tempi di vita. Studi e proposte per cambiarli (1991), I razzismi reali (con Luigi Manconi, 1992), e Razzismi. Un vocabolario (con Luigi Manconi, 1993).

Luigi Manconi insegna Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università IULM di Milano. È parlamentare e presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato. Tra i suoi libri recenti: Corpo e anima (Minimum fax 2016), La pena e i diritti (con G. Torrente; Carocci, 2015), Abolire il carcere (con S. Anastasia, V. Calderone, F. Resta, Chiarelettere 2015), Accogliamoli tutti (con V. Brinis; Il Saggiatore 2013), La musica è leggera (Il Saggiatore, 2012), Non sono razzista ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura (con Federica Resta; Feltrinelli, 2017). Nel 2001 ha fondato l’associazione A buon diritto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore