Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi - Robert J. Aumann - copertina
Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi - Robert J. Aumann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Razionalità, cooperazione, conflitto. Intervista sulla teoria dei giochi - Robert J. Aumann - copertina

Descrizione


Fin dai primi contributi sistematici negli anni Quaranta, la Teoria dei Giochi ha suscitato la speranza che lo sviluppo di metodi e modelli rigorosi potesse contribuire alla comprensione dei meccanismi di cooperazione e conflitto tra individui, imprese, partiti, nazioni. Robert Aumann ha partecipato da protagonista alla costruzione della teoria, come consulente dell'agenzia per il disarmo durante la guerra fredda e poi in una serie di contributi teorici che hanno ridefinito la nostra comprensione del funzionamento dei mercati e della comunicazione e cooperazione tra agenti razionali. In questa lunga intervista, condotta da uno dei suoi allievi, Aumann ripercorre le principali tappe del proprio cammino umano ed intellettuale. Oltre alla testimonianza di una vita che ha attraversato le grandi speranze e tragedie del Novecento, il lettore troverà in queste pagine una discussione appassionata e non tecnica di alcune idee importanti della teoria dei giochi e delle loro possibili applicazioni in campi molto diversi come le scienze sociali, la biologia, la medicina e l'informatica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
26 febbraio 2008
Libro universitario
176 p., Brossura
9788837222413

Voce della critica

Si tratta della traduzione di una lunga intervista rilasciata da Robert Aumann (economista insignito dalla Banca di Svezia, nel 2005, insieme a Thomas Schelling, del Premio per l'economia alla memoria di Alfred Nobel) a Sergiu Hart, suo allievo, e pubblicata sulla rivista "Macroeconomic Dynamics". Ad Aumann si devono alcune delle più feconde intuizioni della teoria dei giochi, come quelle relative ai giochi ripetuti – che assicurano risultati cooperativi altrimenti impossibili in giochi isolati – e alla common knowledge decisiva per condurre all'accordo gli attori di un gioco "coalizionale", verso il quale – non verso quello "strategico" – vanno le preferenze dell'economista. Anche perché sono giochi coalizionali quelli in cui si trovano coinvolti non gli attori artificiali dell'economia comportamentale, ma, in accordo con la caratterizzazione di Aumann della teoria dei giochi come "interdisciplina", i decision-makers del conflitto arabo-israeliano; esempio caro all'economista, che non lesina riferimenti al Talmud e rinuncia apertamente all'approccio dei costruttori di pace per dedicarsi, quando richiesto di suggerire una soluzione "giochista" al problema della guerra, allo studio preliminare del perché si arrivi al conflitto. Discutibili le tesi "applicate" del professore ("distinguished member" del Movement for Zionist Revival), ma ben venga il modello di libro-intervista (e auspichiamo la traduzione di Inside the Economist's Mind, Blackwell, 2007); modello che svela al lettore la coerenza di carriere intellettuali altrimenti disciolta in pubblicazioni frammentarie e, in generale, il processo storico – nonché di storia del pensiero economico – che ispira la formazione e lo sviluppo di tali personalità.
Mario Cedrini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore