Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ratto Del Serraglio (DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Strauss,Zubin Mehta,Luigi Alva,Fernando Corena,Reri Grist
Ratto Del Serraglio (DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Strauss,Zubin Mehta,Luigi Alva,Fernando Corena,Reri Grist
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ratto Del Serraglio (DVD)
Disponibilità immediata
30,90 €
30,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Hardy Classic Srl
30,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Hardy Classic Srl
30,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ratto Del Serraglio (DVD) - DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Strauss,Zubin Mehta,Luigi Alva,Fernando Corena,Reri Grist
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
0089948452195

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Johann Strauss

1825, Vienna

Direttore d'orchestra e compositore austriaco. Nonostante l'opposizione del padre Johann (1804-49), che lo avrebbe voluto banchiere, studiò musica e violino e nel 1844 si presentò in pubblico con una propria orchestrina, che rapidamente si pose in vivace concorrenza con quella paterna. Alla morte del padre, unì le due orchestre e si produsse in una attività frenetica, trionfando in tutta Europa e anche negli Stati Uniti (1872). Nel 1871 iniziò a comporre anche operette; il suo Die Fledermaus (Il pipistrello, 1874) segnò il momento di massima fortuna del genere. La sua fama maggiore risiede tuttavia nei valzer (oltre 170) di cui fu chiamato «re»: soprattutto in quelli composti negli anni Sessanta per la corte viennese, con i quali seppe tradurre in musica l'ambiente spensierato e gaudente della...

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 Ouvertüre
3 1. Akt, 1 Hier soll ich dich denn sehen (Belmonte)
4 1. Akt, 2 Wer ein Liebchen hat gefunden (Belmonte, Osmin)
5 1. Akt, 3 Osmin, wie stehts? (Pedrillo, Osmin)
6 1. Akt, 4 Solche herglaufnen Laffen (Osmin) - Dialog (Pedrillo) - Erst geköpft, dann gehangen (Osmin)
7 1. Akt, 5 Zur Hölle mit dir, verdammter Menschenfeind
8 1. Akt, 6 Konstanze! Dich wieder zu sehen (Belmonte)
9 1. Akt, 7 Singt dem großen Bassa Lieder (Selim, Konstnaze)
10 1. Akt, 8 Ach ich liebte, war so glücklich (Konstanze)
11 1. Akt, 9 I Hate Men (Katehrine)
12 1. Akt, 10 Marsch, marsch, marsch! Trollt euch fort (Osmin, Belmonte, Pedrillo)
13 2. Akt, 1 O des Zankens (Blonde, Osmin)
14 2. Akt, 2 Durch Zärtlichkeit und schmeicheln (Blonde)
15 2. Akt, 3 Zärtlichkeit? Schmeicheln? (Osmin, Blonde)
16 2. Akt, 4 Ich gehe, doch rate ich dir (Duett Osmin, Blonde)
17 2. Akt, 5 Welcher Kummer (Konstanze)
18 2. Akt, 6 Nun, Konstanze (Selim, Konstanze)
19 2. Akt, 7 Martern aller Arten - Doch du bist entschlossen (Konstanze)
20 2. Akt, 8 Kein Bassa, keine Konstanze mehr da? (Blonde,Pedrillo)
21 2. Akt, 9 Welche Wonne, welche Lust (Blonde)
22 2. Akt, 10 Dass es schon vorbei wäre - Frisch zum Kampfe (Pedrillo)
23 2. Akt, 11 Ha! Geht's hier so lustig zu? (Osmin, Pedrillo)
24 2. Akt, 12 Vivat Bacchus! Bacchus lebe! (Pedrillo, Osmin)
25 2. Akt, 13 Ach Belmonte, ach mein Leben (Konstanze, Belmonte, Pedrillo, Blonde)
26 3. Akt, 1 Pedrillo! Pedrillo (Belmonte, Pedrillo)
27 3. Akt, 2 Ich baue ganz auf deine Stärke (Belmonte)
28 3. Akt, 3 Im Mohrenland gefangen war (Pedrillo, Belmonte)
29 3. Akt, 4 Gift und Dolch! Was ist das? (Osmin,Pedrillo)
30 3. Akt, 5 O, wie will ich triumphieren (Osmin)
31 3. Akt, 6 Osmin! Was bedeutet der Lärm (Selim, Osmin, Konstanze, Belmonte)
32 3. Akt, 8 Nun, erwartest du dein Urteil? (Selim, Belmonte, Konstanze, Pedrillo, Osmin)
33 3. Akt, 7 Welch ein Geschick (Rezitativ und Duett Belmonte, Konstanze)
34 3. Akt, 9 Nie werd ich deine Huld verkennen (Belmonte, Konstanze, Pedrillo, Blonde, Osmin) - Bassa Salim lebe lange (Bel
35 Abspann
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore