Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rapsodia Satanica - CD Audio di Pietro Mascagni,Marco Attura
Rapsodia Satanica - CD Audio di Pietro Mascagni,Marco Attura - 2
Rapsodia Satanica - CD Audio di Pietro Mascagni,Marco Attura
Rapsodia Satanica - CD Audio di Pietro Mascagni,Marco Attura - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rapsodia Satanica
Attualmente non disponibile
25,17 €
25,17 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rapsodia Satanica - CD Audio di Pietro Mascagni,Marco Attura
Rapsodia Satanica - CD Audio di Pietro Mascagni,Marco Attura - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo album Da Vinci Classics è incentrato sulla colonna sonora di un antico film italiano, il cui soggetto è tratto da una poesia di Fausto M. Martini (1915). Il film venne realizzato da Nino Oxilia e rivestito di suoni da Pietro Mascagni. Il film rivisita i miti di Faust e di Dorian Gray, visti da una prospettiva femminile. Mascagni, la cui fama si fondava principalmente sulle sue opere liriche, intuì le potenzialità del cinema che considerava come il futuro dell'opera lirica, o l'espressione artistica che avrebbe sostituito il teatro cantato come mezzo di intrattenimento preferito dal pubblico. Ma, ancora una volta, per Mascagni non si trattava di intrattenimento; cercava la perfezione artistica e la perseguiva. Tutti i minimi dettagli visivi del film vengono echeggiati nella musica, che commenta ciò che è stato visto sullo schermo con ciò che è stato eseguito dall'orchestra. In questo album Da Vinci Classics si è scelto di registrare integralmente, senza tagli, la riduzione per pianoforte della partitura orchestrale realizzata dallo stesso Mascagni. La tracklist allegata fa riferimento alle didascalie del film, in modo da consentire all'ascoltatore di seguire, o immaginare, lo svolgimento del film.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
24 marzo 2023
0746160915388

Conosci l'autore

Pietro Mascagni

1863, Livorno

Compositore. Figlio di un fornaio, studiò dapprima nella città natale, quindi con Ponchielli al conservatorio di Milano. Insofferente della disciplina scolastica, abbandonò presto il conservatorio per unirsi come direttore d'orchestra ad alcune compagnie d'operetta girovaghe, stabilendosi poi a Cerignola come direttore della Filarmonica, della banda e del teatro municipali. Alla modesta condizione di maestro di provincia lo sottrasse improvvisamente il clamoroso successo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto, su libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci dall'omonimo dramma di Verga, con la quale egli vinse nel 1889 il concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno. Andata in scena l'anno successivo al teatro Costanzi di Roma, sotto la direzione di Mugnone e nell'interpretazione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Prolog (Prolog)
Play Pausa
2 2. Il convegno della giovinezza intorno alla vecchia signora - Alba d'Oltrevita nel castello dell'illusione
Play Pausa
3 3. Nostalgia di cose passate
Play Pausa
4 4. Nella squallida sera Alba invidiò la sorte di Faust
Play Pausa
5 5. "Vuoi la giovinezza? Infrangi questo simbolo dell'amore, in segno di rinunzia eterna"
Play Pausa
6 6. Mefisto rovesciando la clessidra vince la legge del tempo
Play Pausa
7 7. Ma il simbolo dell'amore non si era infranto
Play Pausa
8 8. Parte prima (1. Teil)
Play Pausa
9 9. Alba sorride inebriata alla sua giovinezza
Play Pausa
10 10. Nella gioia della primavera in festa - Alba incontra i due fratelli Tristano e Sergio
Play Pausa
11 11. Sull'onda muta amore canta
Play Pausa
12 12. E Sergio le parlò d'amore: Ella sorrise
Play Pausa
13 13. Danze, fiori, sogni
Play Pausa
14 14. Ghigna nell'ombra il demone che attende la sua preda
Play Pausa
15 15. Sergio splava Tristano
Play Pausa
16 16. "Tu l'ami" "Non è vero!" "La Rosa ch'ella ti donò?..." "La soffoco nell'onda..."
Play Pausa
17 17. Amore, morte? Dimmi il mio destino
Play Pausa
18 18. L'invocazione disperata di Sergio - Non interrompe le spensierate gioie di Alba d'Oltrevita
Play Pausa
19 19. (Lettera): Attendo sotto la vostra finestra. Alba d'Oltrevita. Se a mezzanotte non mi apparirete mi ucciderò sulla..
Play Pausa
20 20. L'anima forte di Tristano se piega ad implorable per la vita del fratello
Play Pausa
21 21. Ella ordinò che fossero congedati gli ospiti. Il dubbio terribile la opprimeva
Play Pausa
22 22. L'ora precipita
Play Pausa
23 23. L'attimo
Play Pausa
24 24. "Ed ora vuoi tu che io chiami Sergio?"
Play Pausa
25 25. Mentre Tristano si delegua - Alba sente il veleno d'amore insinuarsi nel suo core
Play Pausa
26 26. Sconfinata tristezza del rimorso
Play Pausa
27 27. Una ruga le solce già la fronte
Play Pausa
28 28. Parte seconda (2. Teil)
Play Pausa
29 29. Chiusa nel castello dell'illusione - Alba languiva nell'autunno sconsolato del cuore
Play Pausa
30 30. Silenzio - Solitudine - Misterio
Play Pausa
31 31. Alba sentì confusamente che tutto l'universo era amore
Play Pausa
32 32. Amore: tutto. Il resto: Illusione beffarda...
Play Pausa
33 33. Ogni notte un cavaliero passa in cima al monte. E Tristano.
Play Pausa
34 34. E la vita cantava il ritornello dell'amore
Play Pausa
35 35. Il desiderio batteva alle porte del cuore
Play Pausa
36 36. "Aprite, aprite all'ospite la casa!"
Play Pausa
37 37. "Portami i più bei fiori del giardino"
Play Pausa
38 38. Delirio di giovinezza
Play Pausa
39 39. Si velò sacerdotessa dell'amore e della morte
Play Pausa
40 40. E lasciò che il vento cantasse nei suoni cento veli una rapsodia di nozze
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore