Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ragione di Clio. Didattica della storia e metodologie storiografiche - Marco Majone - copertina
La ragione di Clio. Didattica della storia e metodologie storiografiche - Marco Majone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ragione di Clio. Didattica della storia e metodologie storiografiche
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La ragione di Clio. Didattica della storia e metodologie storiografiche - Marco Majone - copertina

Descrizione


L'ispirazione pedagogica di questo libro si manifesta nel tentativo di conoscenza delle categorie della storia, di cui tenta di sciogliere nodi concettuali e metodologici. Partendo dal presupposto che la storia, per dirla con le parole di Benedetto Croce, è un atto di comprensione e di intelligenza, l'autore mira a recuperare la storia come storia delle idee e degli uomini e a coniugarla con la filosofia della storia intesa nella sua valenza di sapere storico. Lo studio della storia necessita di un metodo, e il rapporto tra storia e storiografia altro non è che il rapporto esistente tra il processo storico e il suo ripensamento scientifico. Se la storia è prodotto del pensiero, la scienza della storia, l'epistemologia, intesa come metodologia della conoscenza storica, altro non è che la storiografia nella sua accezione di filosofia della storia. Ma se scientifico è il metodo storico non vuol dire che la storia sia scienza, semmai è conoscenza, ovvero facoltà critica ed esercizio del giudizio, lenti sotto le quali lo storico vaglia la storia alla luce di un laicismo intellettuale che rende il suo lavoro non un generico discorso sul passato, ma un atto razionale della conoscenza che mostra la vera ragione di Clio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
7 febbraio 2008
141 p., Brossura
9788884211811
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore