Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Le ragazze senza nome
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le ragazze senza nome - Kelly Martha Hall - copertina
Chiudi
ragazze senza nome

Descrizione


Ispirato alla vita di una vera eroina della Seconda guerra mondiale. Una storia incredibile di amore, redenzione e terribili segreti nascosti per decenni

«Questo è il tipo di libro che vorrei avere il coraggio di scrivere, uno sguardo profondo, sconvolgente e appassionante sulla solidarietà femminile attraverso la lente scura della Shoah. "Le ragazze senza nome" è il miglior libro che abbia letto quest'anno. Non lo dimenticherete»Jamie Ford

«Ispirandosi a fatti realmente accaduti e persone reali, Martha Hall Kelly ha cucito insieme le storie di tre donne durante la Seconda guerra mondiale, che rivelano il coraggio, la viltà e la crudeltà di quei terribili giorni. Questa è una parte della storia, che è la storia di donne che non dovrebbero essere dimenticate»New York Times

A New York, Caroline Ferriday sembra avere tutto ciò che desidera, con il suo posto al consolato francese e un nuovo amore all’orizzonte. Ma il mondo di Caroline cambia per sempre quando, nel settembre del 1939, l’esercito di Hitler invade la Polonia e minaccia di arrivare in Francia. A un oceano di distanza da Caroline, Kasia Kuzmerick, un’adolescente polacca, sente la propria spensierata giovinezza scomparire mentre si dà da fare nel suo ruolo di corriere per il movimento di resistenza. In quel clima teso, tra occhi attenti e vicini sospettosi, un passo falso può avere conseguenze disastrose. Per l’ambiziosa giovane dottoressa tedesca Herta Oberheuser, un annuncio per una posizione di medico al servizio del governo sembra il biglietto vincente per abbandonare una vita di desolazione. Una volta assunta, però, si trova intrappolata in un regno di segreti e potere, dominato dagli uomini del Reich. Le vite di queste tre donne entrano in collisione quando accade l’impensabile e Kasia viene deportata a Ravensbrück, il famigerato campo di concentramento nazista per sole donne. Le loro storie si incrociano da New York a Parigi, dalla Germania alla Polonia, mentre Caroline e Kasia si sforzano di rendere giustizia a coloro che la storia ha dimenticato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
4 gennaio 2018
480 p., Rilegato
9788822713728

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulls
Recensioni: 4/5

Bel libro, non conoscevo la storia dei "conigli" ed è sempre bello trovare qualcosa di nuovo da imparare. Sapere poi che una delle protagoniste è realmente esistita aggiunge valore al tutto. Bel libro

Leggi di più Leggi di meno
Flavia Guzzo
Recensioni: 5/5

Basato sulla storia, purtroppo interamente vera, dei “conigli di Ravensbruck”, giovani donne sottoposte a vivisezione dalla follia nazista. Nel campo di concentramento femminile di Ravensbruck un gruppo di medici nazisti praticano su 74 ragazze e giovani donne polacche prigioniere alcuni esperimenti medici raccapriccianti, che saranno letali per alcune di esse, altamente invalidanti per altre, terribilmente dolorosi per tutte. Le chiameranno i “conigli di Ravensbruck” per la loro andatura saltellante dovuta ai danni permanenti subiti alle gambe e per il loro status di cavie. Questo romanzo racconta la loro storia attraverso le vicende di Kasia e di sua sorella, della dottoressa Herda Oberheusen, medico di Ravensbruck, unica donna fra i torturatori, e di Caroline Ferriday, americana di buona famiglia intensamente impegnata in numerose opere di beneficienza. Quest’ultima, personaggio (come del resto la dottoressa Oberheusen) realmente esistito, dopo la guerra dedicherà le sue amorevoli attenzioni ai “conigli di Revesbruck” sopravvissuti. Un romanzo intensissimo, in cui figure immaginarie (le sorelle prigioniere Kasia e Zuzana, ispirate a Nina e Krystyna Iwanska, due sopravvissute di Ravensbruck) si mescolano a figure storiche, quali quella della dottoressa Herda Oberheusen, di Caroline Ferriday e di molte altre (cito ad esempio le guardiane del campo Dorothea Binz, la “bella stronza”, e Irma Grese, più tardi nota come “la Iena di Auschwitz”). Terribile, intenso, documentatissimo. Bellissimo. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5

Tre storie di donne negli anni della seconda guerra mondiale. Storie commoventi, vissute nei campi di concentramento dove l'orrore e la crudeltà erano all'ordine del giorno. Leggendo questo libro ho "vissuto" anch'io le loro storie e ne sono uscita devastata. Scrittura scorrevole ma allo stesso tempo cruda e veritiera. Veramente bello. Libro molto bello, storia molto accurata nei dettagli. Mi ha fatto venire voglia di approfondire il comportamento degli alleati nei confronti della Polonia in seguito all'invasione del Terzo Reich. Sconcertante il disinteresse nei confronti di un paese invaso prima dalla Germania nazista poi dalla Unione Sovietica. Si spiega anche un poco la loro riluttanza ad accettare norme europee senza opporsi minimamente, furono abbandonati a loro stessi per 60 anni....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore