Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La ragazza di Chagall
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La ragazza di Chagall - Antonella Sbuelz - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazza di Chagall
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Giugno 1940. L’Italia sta per entrare in guerra. Dal porto di Trieste è pronta a salpare una nave. Destinazione: Argentina. Amalia ha quattordici anni, molti sogni, una Leica al collo e una violenta nostalgia per la madre, da cui la Storia l’ha appena strappata. Folco ha origini ebraiche, un temperamento inquieto, una vocazione agli amori sbagliati. E nessuna voglia di imbarcarsi, nè di portare a termine il suo compito segreto. Eppure sarà lì, sulla Saturnia – nei sette giorni della traversata – che verranno stravolte le loro vite: Amalia si avvierà a essere donna, Folco imparerà a essere uomo. E quando sbarcheranno a Buenos Aires niente sarà più com’era. In una piccola isola di confino, intanto, due donne scontano il proprio libero pensiero, mentre matura un omicidio: l’estrema forma di riscatto di un legame pulito e perduto. Quattro esistenze destinate a incrociarsi, a contaminarsi nel profondo, a fondere sogni privati e utopie collettive, a comporre un unico destino. Giallo storico che si snoda attraverso gli anni più cupi del nazifascismo e intenso romanzo di formazione, La ragazza di Chagall esplora le zone grigie delle leggi razziali, indagando passioni e ribellioni, innocenza e disincanto, tradimento e perdono. E approda a un finale imprevisto, che è un atto di fiducia nella vita riscattata da amore e umanità. Antonella Sbuelz ha studiato a Trieste, Verona e Losanna. Tra i suoi romanzi, La fragilità del leone (Forum 2016), Greta Vidal (Frassinelli 2009), pubblicata in inglese come A Season in Utopia (Troubador 2012), Il movimento del volo (Frassinelli 2007) e Il nome nudo (Moby Dick 2001). Tra le ultime raccolte poetiche, Transitoria (Raffaelli 2011) e La misura del vicino e del lontano (Raffaelli 2016). Oltre venti i premi ricevuti, tra cui Biblioteche di Roma, Predazzo, Caterina Percoto, Selezione Rhegium Julii e Raccontami la Storia per la narrativa; Colline di Torino, Città di Forlì, Recanati, Alda Merini, Laurentum, Alpi Apuane, Caput Gauri per la poesia. Le sue opere sono oggetto di studio presso università italiane e straniere. È stata tradotta in inglese, francese e croato. All’insegnamento e alla scrittura affianca una viva passione per la ricerca microstorica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788832830828

Valutazioni e recensioni

4,88/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Molfy
Recensioni: 4/5

Il romanzo si apre con un fuoriscena e l'immagine di un cadavere. Eppure, nonostante in quarta di copertina lo si classifichi come "giallo storico", non si tratta di un vero e proprio giallo, non in senso stretto, almeno. L'autrice compie tuttavia un raffinato lavoro di investigazione, andando a scavare nelle pieghe dell'anima dei suoi personaggi, apparentemente distinti e distanti, ma apparentati da un comune destino che li vorrebbe vittime, pur avendo inscritto nel DNA un indomito sentimento di rivalsa. La narrazione si colloca storicamente negli anni del secondo conflitto mondiale, intrecciando diverse esistenze costrette ad affrontare situazioni dolorose e drammatiche svolte. La guerra resta sullo sfondo pur essendo protagonista indiscussa, rivelandosi anzi regista di ogni scena. La sua voce si percepisce tonante nel ciak di inizio con l'emanazione delle leggi "per la difesa della razza", si fa minacciosa allorché esce gracchiando dalla radio che trasmette il discorso sulla dichiarazione di guerra, apre a un senso di momentanea gaiezza all'annuncio della caduta del fascismo, in seguito alla quale avrà però inizio un'altra durissima fase del conflitto. Lo scenario bellico impone a ogni persona una scelta, prima fra tutte quella della propria identità: esibirla o negarla diventa il discrimine tra sopravvivere e morire. Altra questione è la posizione da prendere rispetto al momento storico, che per molti diventa l'alibi per dare sfogo al proprio rancore o liceità alla propria natura violenta. La scelta dell'autrice di privilegiare il vissuto dei singoli rispetto alle ricostruzioni storiche, che comunque sono tutte documentate, esprime - a mio parere - l'intento di "personalizzare" la Storia, dandole volti e nomi, per togliere quel velo di distanza e generalizzazione di cui le cronache finiscono per ammantarla. Sapere che milioni di persone furono coinvolte nell'orrore della guerra è un dato, leggere di Amalia e le altre, è entrare in contatto con la vita reale.

Leggi di più Leggi di meno
soniettape
Recensioni: 5/5

Libro molto bello. La scrittrice descrive la vita di quattro donne, con le loro esperienze vissute nel corso del secolo '900, con momenti comuni di vita familiare e altri momenti più difficili e duri. Le storie di Amalia, Isa, Bettina e Luisa, apparentemente lontane nel tempo e nello spazio, hanno in realtà un filo conduttore. Molto ben articolato l'intreccio generazionale e l'inserimento nel periodo storico.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra Zenarola
Recensioni: 5/5

Antonella Sbuelz è una scrittrice raffinata. E colta. Le sue 'ragazze' e le loro storie, che si intrecciano con la Storia, sono moderne e nello stesso tempo antichissime. Amalia, trascinata in un viaggio che la porterà a scoprire più di quanto potesse immaginare; Luisa, confinata in un'isola e lontana dai suoi affetti per non avere rinnegato le sue idee; Isa, colpita dalla più crudele delle violenze e succube di tempi che con le donne non erano affatto generosi. E Bettina, figura catartica in sottofondo. Queste donne e ragazze si intrecciano, si sfiorano ed emergono come icone di un'epoca che non ha ancora risolto i suoi dilemmi. Lo stile della scrittura è elegante, cristallino, curato nella forma come capita ormai di rado. Libro che lascia tracce. Prezioso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,88/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonella Sbuelz

Antonella Sbuelz (1962) è nata e vive a Udine. Ha studiato a Trieste e Verona e ha conseguito un dottorato in Letteratura Moderna a Losanna. È autrice di numerosi romanzi, racconti, raccolte poetiche e saggistica. Fra i suoi titoli più recenti ricordiamo: La fragilità del leone (2016), La ragazza di Chagall (2018, vincitore dei premi Fiuggi Storia, Premio Raffaele Crovi, Premio Raccontami la Storia, Rosa finalista Premio Viareggio, Segnalazione Premio Campiello), Chiedi a ogni goccia il mare (2020, Premio Camaiore, finalista Premio Viareggio), Greta Vidal (2020), Questa notte non torno (Feltrinelli, 2021, vincitore della prima edizione del Premio Campiello Junior, Selezione Premio Strega Ragazze e Ragazzi, finalista Premio Minerva), Il mio nome è A(n)sia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore