Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La ragazza della foto
Disponibilità immediata
3,30 €
3,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
3,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
4,40 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Max 88
5,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
5,36 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
3,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
4,40 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Max 88
5,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
5,36 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
La ragazza della foto - Lia Levi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazza della foto

Descrizione


Federica non crede ai suoi occhi: tra le foto della grande mostra organizzata a Roma per celebrare la liberazione della città dai tedeschi nel 1944, c'è il ritratto di una ragazzina identica a lei, che applaude le truppe americane! Il mistero è presto risolto: la ragazza della foto è in realtà sua nonna Teresa, donna formidabile che da sempre si rifiuta di parlare di quel lontano tempo di guerra, come se il passato nascondesse un segreto troppo doloroso per poterlo affrontare. L'insistenza di Federica, però, avrà ragione del silenzio della nonna, che finalmente racconta degli anni in cui, insieme a un coetaneo e al padre, ha partecipato in prima persona alla Resistenza. Età di lettura: da 9 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
230 p., ill. , Brossura
9788838436895

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giada
Recensioni: 2/5

Non mi è piaciuto particolarmente, mi è sembrato molto noioso e non ho capito molto XD!!

Leggi di più Leggi di meno
beatrice
Recensioni: 5/5

allora nn so come iniziare:è un libr favoloro proprio da leggere intrigante diciamo che lunico libro che ho finito di leggere in un brevissimo tempe e mi ha insegnato molte cose...quando leggi una pagina, o un capitolo ti viene voglia di leggere tutto il libro.. da leggerein una parola favoloso.....voto:10|10

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

È un peccato che Mondadori, forse in omaggio all'imperante dio-marketing, abbia chiuso di fatto la collana tascabile "Storie d'Italia", malgrado il buon successo di critica e di lettura tra i ragazzi. Per fortuna non mancano, però, gli editori che vogliono fare bene il loro mestiere, cioè pubblicare bei libri e venderli, come questo romanzo, una sorta di giallo storico-resistenziale e morale, scritto con lingua asciutta e scorrevole da Lia Levi, che nella citata collana aveva già pubblicato atri racconti su guerra, Resistenza e Shoah viste con occhi di bambine/i. La tredicenne Federica, in una fotografia della mostra per il sessantesimo anniversario della Liberazione di Roma, riconosce sua nonna Teresa, allora tredicenne, mentre esulta per l'arrivo degli Alleati. La ragazza sa che il bisnonno Maurizio è morto in un lager tedesco perché era partigiano, con il nome di Achille, ma si accorge che la nonna nasconde un segreto, un mistero, un cruccio. Approfittando della tesina di storia che sta preparando per gli esami di terza media, Federica indaga, coinvolge la nonna dapprima riluttante e infine scopre colui che tradì il "partigiano Achille" e fece cadere l'organizzazione clandestina. Nonna e nipote si accontentano delle scuse di quello che ormai è solo un povero vecchio malato, ma la verità è ristabilita, giustizia fatta, la memoria non sarà cancellata. La trama è intrigante e coinvolgente, così come impeccabile è la ricostruzione storica, soprattutto di quel grande fenomeno che fu la "Resistenza civile": "Tu combatti?" chiede Teresa al padre, il quale risponde: "Non precisamente, non con le armi in mano", ma falsificando documenti e raccogliendo informazioni, così come la ragazzina e i suoi amici squarciano le ruote dei camion tedeschi.

Fernando Rotondo

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lia Levi

1931, Pisa

Scrittrice e giornalista, Lia Levi è autrice di molti libri per adulti e ragazzi per i quali ha ricevuto diversi premi. Ha fondato e diretto per trent'anni «Shalom», il mensile della comunità ebraica. La sua produzione letteraria è vasta e ha vinto numerosi premi. Tra i suoi libri: per le edizioni e/o Una bambina e basta (Premio Elsa Morante opera prima, 1994), Quasi un'estate (1998), Se va via il re (1996), e per Mondadori Ogni giorno di tua vita (1997), Una valle piena di stelle (1997), Da quando sono tornata (1998), Cecilia va alla guerra (2000), Maddalena resta a casa (2000), La gomma magica (2000), Che cos'è l'antisemitismo (2001), ll segreto della casa sul cortile. Roma 1943-1944 (2001), Il sole cerca moglie (2001), il racconto La portinaia Apollonia (Orecchio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore