Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo V ai conflitti mondiali

Recensioni: 5/5
Il testo affronta il tema della cosiddetta "Monarchia", quell'insieme di possedimenti che fra il 1500 e il 1700 si trovarono riuniti sotto la corona degli Asburgo. La Monarchia comprendeva la penisola iberica, buona parte di quella italiana, Sicilia, Sardegna, i Paesi Bassi, l'impero tedesco e persino le Indie occidentali, tanto che Carlo V poteva pronunciare la celebre frase "sul mio regno non tramonta mai il sole". La realtà politica presa in esame rappresentò per qualche decennio il possibile punto di aggregazione per l'unificazione dell'Europa, senza passare attraverso l'esperienza degli stati nazionali, il cui approdo finale è stato il disastro delle due guerre mondiali.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore