Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Racconto dalla spiaggia del tempo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Racconto dalla spiaggia del tempo - Henning Mankell,Alessandra Albertari,Katia De Marco,Giulia Pillon - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Racconto dalla spiaggia del tempo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una lunga notte sulla riva del fiume Umbeluzi, al confine tra la terra e l’acqua. Un vecchio africano siede davanti al fuoco e racconta. Racconta della sua grande famiglia e di Samima, l’antenata da cui tutti discendono; dell’arrivo dei bianchi, sbarcati con le loro spade e i loro bauli pieni di preconcetti; di un pianoforte abbandonato nel porto e di un cannocchiale rubato; di rivolte e libertà. Tra sogno e realtà, le sue mille storie, unite in un caleidoscopio di leggende e ricordi frammentati, si fondono in un quadro grandioso che restituisce l’anima di un continente intero, e diventano la storia dell’uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788831742375

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 2/5

Sulla riva del fiume Umbeluzi, in Mozambico, il vecchio Felisberto dal luminoso sorriso siede davanti al fuoco e racconta leggende del suo popolo ed episodi della sua vita. Ricorda padre Raul, un fanatico missionario bianco, arrivato x convertire la gente felice di un villaggio e divenuto triste e rabbioso, incapace di credere nel dio che ha predicato. Felisberto in epoca coloniale era stato servitore di Don Estefano, un portoghese arrivato in Mozambico a nove anni insieme al padre, incallito truffatore e donnaiolo. Decenni dopo, allo scoppio della rivoluzione x l’indipendenza, mentre i bianchi lasciano l’Africa, Estefano non può fuggire perché la moglie Elvira è malata. Felisberto resta con lui, nell’albergo fatiscente sul porto, in un rapporto incomprensibile e ambiguo: parteggia per la rivoluzione, è indisciplinato e pigro, quasi irridente, veste in modo stravagante, passa il tempo giocando a carte con gli inservienti dell’albergo. Sono storie surreali: la bellissima prostituta Belina non tradisce il marito perché va solo con i bianchi; Lukas vende la sua anima al banco dei pegni; la vecchia Samima torna dal regno della morte x parlare ai vivi. Mankell ha trascorso diversi anni in Mozambico, subendo il fascino di questo paese lontano, delle tradizioni tribali, idealizzandole nella descrizione di villaggi felici prima della colonizzazione. Parla di politica raccontando le prepotenze dei bianchi e sostenendo i diritti dei popoli africani. Il racconto però non intriga, è confuso e noioso, a volte sgradevole, i personaggi non suscitano empatia nella loro ambiguità, dal pavido Estefano, alla deprimente Elvira, a Felisberto che rimane con i padroni bianchi pur disdegnandoli. Tutti disprezzano gli altri con cui pure si rapportano, in un clima di lugubre rassegnazione. Ho apprezzato i gialli di Mankell, ma qui dell’ispettore Wallander c’è solo la depressione. Sono deludenti i raccontini moralistici con i bianchi avidi e crudeli; è banale il mito del buon selvaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore