Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Racconti di storia dell'arte. Dall'arte medievale al neoclassico - Giuliano Briganti - copertina
Racconti di storia dell'arte. Dall'arte medievale al neoclassico - Giuliano Briganti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Racconti di storia dell'arte. Dall'arte medievale al neoclassico
13,20 €
-45% 24,00 €
13,20 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
13,20 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
13,20 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Racconti di storia dell'arte. Dall'arte medievale al neoclassico - Giuliano Briganti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume riunisce gli articoli del famoso storico dell'arte apparsi sulle pagine del quotidiano "la Repubblica". Note, impressioni, pensieri, racconti, emozioni e ricordi suscitati da una particolare occasione, una mostra che da Donatello a Canova, da Raffaello a Caravaggio, da Velázquez e Ribera a Rembrandt, da Poussin a Fragonard, Canaletto e Piranesi raccontano la storia dell'arte europea dal XV al XVIII secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
12 febbraio 2003
230 p., ill. , Rilegato
9788884914057

Conosci l'autore

Giuliano Briganti

1918, Roma

Storico dell'arte e scrittore italiano. Nasce a Roma nel 1918 da Clelia Urbinati e Aldo Briganti. Suo padre, Aldo (1893-1965), mercante colto, umanista, è anch’egli storico dell’arte.Il 22 giugno 1940 Giuliano si laurea in Lettere con indirizzo storia dell’arte medievale e moderna all’Università La Sapienza di Roma con Pietro Toesca con una tesi su Pellegrino Tibaldi, pittore bolognese del Cinquecento. La tesi prenderà la forma di un vero e proprio saggio monografico edito dalla casa editrice Cosmopolita, nel 1945, alla fine della II guerra mondiale, con il titolo Il Manierismo e Pellegrino Tibaldi. L’attività di Briganti studioso e critico d’arte inizia molto presto, a meno di vent’anni: al 1937 risalgono i primi scritti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore