Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Racconti dal sottobosco - Silva Ganzitti - copertina
Racconti dal sottobosco - Silva Ganzitti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti dal sottobosco
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Racconti dal sottobosco - Silva Ganzitti - copertina

Descrizione


Una passeggiata lungo un percorso naturalistico del Friuli collinare, denominato Ippovia del Cormôr, segue il corso del torrente su strade rurali che collegano da secoli borghi contadini, e diventa l'espediente per raccontare favole ambientate in un contesto spontaneo e incontaminato, che hanno come protagonisti insetti e animali locali. Il filo conduttore fra i tre racconti viene mantenuto da un testimone involontario che raccoglie con autentico stupore le storie straordinarie di improbabili personaggi che incontra lungo il cammino. Le sparizioni bizzarre dal Sottobosco, al centro dell'intricata vicenda di Lucciola Lucilla e Sofia Coccinella, svelano la macchinosa perfidia di alcuni insetti a danno di altri, componendo amicizie e amori, risolvendo in positivo frustrazioni e incidenti, rivelando così la grande familiarità fra quel microcosmo e il nostro mondo. Bordano e le sue farfalle sono il tema del secondo racconto, dove la fantasia sfrenata di una ragazzina ricompone le sorti di un'evoluzione impossibile che vorrebbe incrociare formiche e farfalle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
112 p., Brossura
9788874751839

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 5/5

Libro da regalare assolutamente ai propri figli. Lettura piacevole assicurata.

Leggi di più Leggi di meno
valina91
Recensioni: 4/5

Un libro davvero gustoso e variopinto. Un tris di racconti che mette l’allegria e che vola via senza nemmeno che il lettore se ne accorga. Interessante l’interazione che l’autrice sottolinea non solo tra specie diverse di insetti e “abitanti del sottobosco”, che possiamo suddividere in buoni o cattivi a seconda dei casi, ma anche tra l’uomo e questi deliziosi animaletti che, per la maggior parte delle volte a nostra insaputa, popolano la nostra vita. L’autrice Silvia Ganzitti tende a sottolineare in questi racconti principi e doveri molto importanti nella società odierna, a partire dal senso del dovere (come le piccole formichine nella fiaba di Orazio e Beatrice), fino al senso della giustizia (che è egregiamente personificato da Linda Formica nel racconto Mistero nel sottobosco). Viene dato spazio anche ai sentimenti come l’amore, che avvicina specie diverse (ad esempio Lucciola Lucilla e Scipione Ragno Africano nel Mistero nel sottobosco, oppure quello tra la stupenda farfalla Beatrice e la laboriosa e amorevole formica Orazio) e l’amicizia (caso eclatante quello di Lucciola Lucilla e Sofia Coccinella). E’ bene che l’autrice tocchi questi argomenti nei suoi racconti, di modo che i bambini che leggono questi deliziosi racconti possano essere da subito sensibilizzati a questi argomenti. E naturalmente leggendo queste piccole storie non può non affiorare un sorriso. Davvero un ottimo lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Renzo Montagnoli
Recensioni: 5/5

La narrativa per l’infanzia riserva a volte delle vere e proprie sorprese, lavori adatti indubbiamente a dei bimbi, ma che riescono a soddisfare culturalmente anche gli adulti. Sono casi non frequenti in verità, ma Racconti dal sottobosco è uno di questi. Il pretesto per la narrazione di alcuni racconti è prettamente naturalistico: una passeggiata lungo un itinerario del Friuli precollinare, chiamato Ippovia del Cormôr, che segue il corso di un torrente in un paesaggio dolce e atto a suscitare fantasie. L’osservazione dell’ambiente, fatta in modo non superficiale, fa scoprire anche un microcosmo costituito dagli animaletti del sottobosco, esseri tutti con uguale dignità di vivere, in un contesto di raro equilibrio in cui è assente ancora l’intervento destabilizzatore dell’uomo. Nascono così le storie in cui si immaginano questi piccoli esseri simili agli umani e sono racconti che mirano da un lato ad avvicinare i bimbi al meraviglioso mondo della natura e dall’altro a fornire indirizzi comportamentali in cui prevale quella solidarietà che nel mondo attuale diventa sempre più rara. Diviso in tre parti, corrispondenti ad altrettante prose, il libro è costituito soprattutto dalla prima, di una sessantina di pagine, in cui la rappresentazione di questo microcosmo cela metaforicamente quella del nostro mondo, con esseri buoni e altri malvagi, come il mago scorpione Poisonio, che per il potere uccide, ma che poi farà una brutta fine. Nulla di diverso, quindi, dagli stilemi favolistici, in cui a prevalere, come dovrebbe essere, è sempre il bene, ma la capacità dell’autrice di destare simpatia per i protagonisti con piccoli tocchi, quasi sfumati, è indubbiamente di tutto rispetto. A ciò aggiungo che è un’opera scritta bene, in un italiano ricercato e più che corretto, circostanza non infrequente al giorno d’oggi, in cui l’uso della nostra lingua è spesso caratterizzato da un lessico ridotto, non di rado anche sgrammaticato. Racconti dal sottobosco è quindi un testo più che raccomandabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore