Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Racconti (1882) - Guy de Maupassant - copertina
Racconti (1882) - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti (1882)
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Racconti (1882) - Guy de Maupassant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vol. in -8 (14,5 x 21,5 cm.), elegante legatura editoriale mezza pelle marrone con fregi e titoli in oro sul dorso, piatti marmorizzati in toni di marrone e ocra, pp. 438, (2). In ottime condizioni (disponibilità: 2 copie nel medesimo stato). Traduzione dal testo dell'edizione completa dei Contes et Nouvelles (1956) di Rosanna Pelà. Prefazione di Carlo Bo - COLLANA DEI GRANDI NARRATORI (N. XLVIII) - Edizione a tiratura limitata numerata (il Ns. è l'esempl. N. A 0978).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1969
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560889207542

Conosci l'autore

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore