Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qumran e i vangeli. I manoscritti della grotta 7 e la nascita del Nuovo Testamento - Carsten P. Thiede - copertina
Qumran e i vangeli. I manoscritti della grotta 7 e la nascita del Nuovo Testamento - Carsten P. Thiede - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Qumran e i vangeli. I manoscritti della grotta 7 e la nascita del Nuovo Testamento
Attualmente non disponibile
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qumran e i vangeli. I manoscritti della grotta 7 e la nascita del Nuovo Testamento - Carsten P. Thiede - copertina

Dettagli

128 p., ill.
9788870307313

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina Savoca
Recensioni: 5/5

Qumran e i vangeli. I manoscritti della grotta 7 e la nascita del Nuovo Testamento. Carsten P. Thiede tra l'altro, fa notare che s'è scoperto che la Settanta in greco è più fedele ai testi trovati a Qumram delle Bibbie "attuali". La "ritraduzione" dei Settanta fatta da Shamir sarebbe dunque in certo senso la ricostruzione dello H70, e allora se ne vedrebbe la differenza - la superiorità - rispetto ai testi masoretici messi insieme secoli più tardi. Il più antico manoscritto masoretico, la cosiddetta Bibbia di Leningrado, risale al 1008 dopo Cristo

Leggi di più Leggi di meno
PierCarlo
Recensioni: 5/5

Nei manoscritti Esseni di Qumran ci sono tutti i testi ebraici (eccetto il Libro di Ester, della Persia) nella versione dei Settanta, con l'aggiunta di alcuni testi apocalittici apocrifi (libri di Enoch, dei Giubilei, ecc.). Ottimo testo, quasi dello stesso spessore che ebbe il libro Manoscritti segreti di Qumran che venne scritto da Robert H.Eisenman e Michael Wise e pubblicato da Piemme. Entrambi i testi contengono tutti i testi originali qumranici. Personalmente ho assistito anche a molte conferenze dell' Associazione Amici dei Rotoli che è presieduta in Italia da Davìd Adamovich con il Dr. Adolfo Roitman il quale è un esperto in materia in quanto Capo del Museo a Gerusalemme e curatore dei Rotoli del Mar Morto.

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 5/5

Il grande studioso tedesco Thiede, sottopone il frammento 7Q5 ad una rigorosa indagine filologica resa accessibile anche al lettore non esperto, sezionandolo in tutte le sue parti e comparandolo con altri famosi frammenti di codice antico. La conferma dell'analisi analisi microscopica del frammento 7Q5 che venne effettuato dal laboratorio della polizia israeliana, rafforza le ipotesi del gesuita O'Callaghan e di Thiede, secondo cui il Vangelo di Marco, identifiacto nel frammento 7Q5, sarebbe un testo antichissimo, e indiscutibilmente storico, risalente a non più di due decenni dopo la morte di Gesù.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore